top of page

L'olio di Avocado: tutte le proprietà ed i benefici!

  • gin
  • 15 set 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Bentornati nel mio blog!

Oggi post informativo riguardo un prodotto che adoro: l'olio di avocado!

L'olio di avocado è un olio vegetale estratto a freddo dalla polpa della persea americana della famiglia delle Lauraceae. Questo frutto, originario del Messico, Guatemala e delle coste del Pacifico, è ricco di acidi grassi insaturi, vitamina A, D, E, omega-3, lecitina, antiossidanti, potassio e proteine.

Viene usato in cucina per preparare la famossissima salsa Guacamole, viene mangiato fresco come frutto o viene utilizzato il suo olio per condire insalate ed altri piatti. In alimentazione è consigliato soprattutto per aiutare lo stomaco, per alleviare problemi intestinali e per stimolare il fegato. In Italia, l'avocado sta prendendo piede da poco ed in cucina è ancora poco utilizzato.

Non si può dire lo stesso dell'olio di avocado ad uso cosmetico. Lo conoscete? Lo utilizzate già? Conosciamolo meglio!

QUALI SONO LE SUE PROPRIETA'?

  • Ricchissimo di tocoferoli (vitamina E), carotenoidi (precursori della vitamina A) e fitosteroli (beta-sitosterolo, campesterolo, citrostadienolo, ecc.).

  • Ricco di acidi grassi essenziali, lecitina, squalane e vitamine A, B, D e K.

  • Contiene molti minerali, come: potassio, fosforo, zolfo, magnesio e calcio.

COME SI PRESENTA?

L'olio di avocado pregiato è verde scuro ed ha un aspetto viscoso, mentre quello raffinato ègiallo e contiene meno proprietà. Solitamente, in commercio e nei vari e-store troviamo quello raffinato, poichè quello pregiato è davvero costoso.

CHE BENEFICI HA SULLA PELLE?

L'olio di avocado è davvero un olio multifunzionale dalle mille proprietà, vediamole meglio!

  • Nutriente e rigenerante: è adatto per pelli molto secche e mature. E', infatti, un ottimo antietà e combatte efficacemente le macchie della pelle.

  • Emolliente e protettivo: è indicato per le pelli sensibili, per pelli con problemi dovuti ad agenti atmosferici (arrossamenti o abrasioni).

  • Addolcente: dona morbidezza ed elasticità alla pelle poichè normalizza il mantello idrolipidico cutaneo.

  • Penetrante: penetra molto facilmente nella cute e facilita la penetrazione di altri attivi aggiunti all'olio.

CHE BENEFICI HA PER I CAPELLI?

  • Nutriente: l'olio di avocado è ottimo per i capelli problematici e con doppie punte. E' perfetto come impacco ristrutturante per la cura dei capelli molto secchi, sfibrati e fragili.

COME UTILIZZARLO AL MEGLIO?

  • Impacco pre-shampoo: applicate l'olio di avocado puro associato all'olio di cocco sui capelli bagnati e lasciate agire per circa 1h. Sciacquate bene e fate lo shampoo rimuovendo bene gli oli. Io li utilizzo tantissimo come impacco e li trovo fenomenali insieme!

  • Antietà per il viso: potete applicare qualche goccia di olio di avocado sul viso e massaggiare delicatamente. E' ottimo sulle pelli mature o molto secche.

  • Trattamento per macchie dovute all'età: potete applicare l'olio sulle macchie e lasciarlo in posa circa 15 minuti per poi sciacquare con acqua tiepida. Potete ripetere l'operazione anche tutti i giorni!

  • Trattamento antiscecchezza per il viso: unite qualche goccia di olio di avocado alla vostra crema abituale al momento dell'applicazione per problemi di secchezza o arrossamento della pelle.

  • Nelle creme home-made: messo in fase C, potete sfruttare le proprietà dell'olio di avocado nelle vostre creme viso, creme corpo, nei balsami e maschere pre shampoo.

  • Emolliente per i bambini: essendo adatto per gli arrossamenti ed irritazioni cutanee, è un ottimo alleato per alleviare i rossori da pannolino!

  • Elasticizzante ed antismagliature: unito all'olio di mandorle dolci, avrete una lozione ammorbidente per la pelle che vi eviterà le fastidiosissime smagliature!

  • Aromaterapia: l'olio di avocado si unisce bene ad altri olii e soprattutto agli olii essenziali, potete quindi scegliere e creare le combinazioni aromatiche che preferite per avere un olio da massaggio, un olio da sciogliere nell’acqua calda del bagno o semplicemente un olio profumato per idratare la pelle.

  • Saponificazione: essendo paragonabile all’olio di oliva, l’olio di avocado è indicato anche per la realizzazione di saponette e sapone da bucato!

Voi come utilizzate questo fantastico olio? Fatemi sapere!

A presto!

Gin

 
 
 

Kommentare


bottom of page