Latte detergente e struccante al karitè
- gin
- 24 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Bentornate nel mio blog!
Dopo un po' di assenza, torno alla carica con una nuova ricetta che ho avuto modo di sperimentare durante la mia prima settimana fuori casa. Si tratta del mio nuovo latte detergente struccante al karitè!
La ricetta è molto semplice, vediamo come si fa!
FASE A:
- acqua a 100
- 5 gr glicerina
- 0,5 gr gomma xanthana
- 0,5 gr allantoina
FASE B:
- 4 gr metilglucosio distearato
- 20 gr olys
- 2 gr burro di karitè
- 3 gr burro di cacao
FASE C:
- 4 gr gel d'aloe vera
- 4 gr capryly capryl glucoside
- 0,6 gr cosgard
- 0,3 gr fragranza davina
- 0,1 gr oe lavanda
pH: 6
Sostituzioni
Metilglucosio distearato: ho aggiunto solo questo emulsionante perchè da solo fa sì che il composto resto un po' più liquido di una normale crema. Il latte detergente lo preferisco più fluido, così ho omesso il mtgs sesquistearato e l'alcool cetilico. In ogni caso, potete sostituirlo con l'emulsionante che preferite.
Olys: anche l'olio di riso o l'olio di cocco vanno benissimo.
Burro di karitè e cacao: potete metterne uno solo o mettere il burro di mango.
Capryl caprico glucoside: ho aggiunto questo tensioattivo per rendere il latte detergente più lavante. In ogni caso, potete anche non mettere tansioattivi, poichè l'olys o l'olio di riso struccano molto bene anche da soli.
Avevo già provato altre formulazioni per il latte detergente, ma questa è sicuramente quella che mi ha soddisfatto maggiormente. Lo utilizzo per rimuovere tutti i residui di trucco dal viso dopo lo struccante o la salvietta struccante con una spugnetta o un dischetto di cotone oppure, quando ho solo il fondotinta, lo utilizzo da solo per struccarmi e funziona benissimo! Non so se bruci sugli occhi, perché non mi piace struccare gli occhi con il latte detergente!
Gin