top of page

Latte detergente struccante per pelli grasse al gelsomino

  • gin
  • 24 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Bentornate nel mo blog!

Oggi ci occupiamo di una ricetta per il viso: il latte detergente! Ma cos'ha di diverso questo prodotto dal latte detergente al karitè (per la ricetta cliccate qui)? Si tratta di un latte detergente e struccante per pelli grasse, che hanno bisogno di una buona detersione che non vada però ad ungere ed appesantire il viso.

Vediamo la ricetta!

FASE A:

- acqua a 100

- 3 gr glicerina

- 0,3 gr gomma xantana

FASE B:

- 4 gr metilglucosio distearato

- 2 gr burro di karitè

- 2 gr burro di cacao

- 5 gr olio di riso

FASE C:

- 4 gr gel di aloe vera

- 1 gr estratto idroglicerico di ginseng

- 1 gr estratto idroglicerico di salice

- 0,3 gr olio essenziale di gelsomino

- 0,6 gr cosgard

 

Proprietà funzionali

  • Metilglucosio distearato: ho aggiunto solo questo emulsionante perché da solo fa sì che il composto resti un po' più liquido di una normale crema. Il latte detergente lo preferisco più fluido, così ho omesso il mtgs sesquistearato e l'alcool cetilico. In ogni caso, potete sostituirlo con l'emulsionante che preferite.

  • Estratto idroglicerico di ginseng: ottimo come attivo anti-age e purificante per la pelle. l'attività antiossidante. Gli estratti di questa pianta sono in grado di migliorare il metabolismo tissutale dell'epidermide e del derma, tonificando allo stesso tempo anche il sistema muscolare sottocutaneo e conferendo maggior turgore alla pelle.

  • Estratto idroglicerico di salice: ha un'azione opacizzante, che aiuta a contrastare l'effetto lucido tipico delle pelli impure. Dopo ogni applicazione la pelle appare subito più fresca e vitale.

  • Olio essenziale di gelsomino: previene le rughe ed aiuta e pelli grasse. Infatti, è un preziosissimo aiuto per la cura della pelle: tonifica, distende le rughe e ne previene l'aumento, lenisce screpolature e arrossamenti. Grazie alla sua funzione antibatterica limita i problemi della pelle come l’acne e i brufoli, ottimo quindi per le pelli grasse.

Sostituzioni

  • Estratti idroglicerici di ginseng e di salice: potete sostituirli con gli estratti che avete (i più comuni sono camomilla -lenitivo- e calendula -lenitivo e contro le rughe-).

  • Olio essenziale di gelsomino: questo oe è ottimo in questa ricetta per le proprietà anti-age e astringenti. Tuttavia potete fare un mix di o.e. tra quelli astringenti e per pelli grasse (rosmarino, tea tree) e quelli anti-age (calendula, sandalo, lavanda, limone).

 

Non avendo la pelle grassa, utilizzo questa versione del latte detergente in estate, perchè pulisce e strucca la pelle senza appesantirla troppo. Se avete la pelle grassa, questa formulazione va bene anche in inverno!

Spero vi sia utile e vi piaccia!

A presto

 
 
 
bottom of page