top of page

[Speciale festa della Mamma] Crema viso antiage - con estratto di ribes nero e caffeina

  • gin
  • 24 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Ciao ragazze e ragazzi!

Domenica prossima si festeggia la festa della mamma e, per l'occsione, ho deciso di proporvi la ricetta di una crema viso anti-age con estratto di ribes nero e caffeina. Ho scelto prorpio lei perchè mia madre la adora ed utilizzandola regolarmente, ha notato notevoli miglioramenti! La pelle è più elastica, idratate e morbida.

Vediamo subito come prepararla...

FASE A:

- acqua a 100

- 0,4 gr carbopol ultrez 21

- 0,2 gr gomma xantana

- 2 gr glicerina vegetale

- 1 gr caffeina

FASE B:

- 3 gr metilglucosio sesquistarato

- 2 gr alool cetilico

- 4 gr olio di argan

- 3 gr olio di macadamia

- 2 gr olio di nocciolo di albicocca

- 1 gr burro di mango

- 1 r burro di karitè

- 1 gr vitamina E

FASE C:

- 0,5 gr dry flo

- 2 gr gel di aloe vera

- 1 gr gel di acido jaluronico

- 1 gr olio di rosa mosqueta

- 6 gr elastocell

- 2 gr stratto di ribes nero

- 2 gr estratto di camomilla

- 1 gr provitamina b5

- 1 gr proteine della seta

- 0,2 olio essenziale di rosa

- 0,6 gr corgard

pH: 5.5/6

 

Proprietà funzionali

  • Olio di argan: chiamato "elisir della giovinezza", questo olio è un valido aiuto nella cura della pelle: aiuta a ricostituire il film idrolipidico cutaneo esplicando le sue proprietà idratanti, nutrienti, protettive, rigeneranti, elasticizzanti e cicatrizzanti. È efficace contro l’invecchiamento, promuove la produzione di collagene

  • Olio di rosa mosqueta: utile per la cura della pelle sciupata, grazie alla sua efficace azione rigenerante e cicatrizzante dei tessuti cutanei. Aiuta a combattere l’invecchiamento della pelle, eliminando i segni d’espressione, le cosiddette “zampe di gallina” e le macchie scure della pelle provocate dal sole e dalla vecchiaia.

  • Olio di macadamia: è molto emolliente e adatto a pelli secche e invecchiate. Ha proprietà regolatrici sul sistema circolatorio e linfatico.

  • Gel di acido jaluronico: contribuisce al miglioramento dell’infiltrazione cellulare attraverso la sua presenza nella membrana extracellulare. L'acido ialuronico attrae l'umidità dall'aria e mantiene la pelle idratata, riduce la comparsa di linee sottili causate dalla disidratazione. L'acido ialuronico è un idratante naturale della pelle del corpo.

  • Burro di mango: Ha proprietà emollienti, è un antiossidante e cicatrizzante (aiuta l'attività rigenerativa grazie ai suoi alti contenuti di insaponificabili). Per la sua particolare composizione in acidi grassi risulta adatto al trattamento di pelli secche o danneggiate dopo l'esposizione al sole.

  • Ribes nero: è impiegato nella formulazione di creme ad attività idratante ed elasticizzate ed in modo particolare nei trattamenti cosmetici contro l'invecchiamento. Idrata la pelle, la protegge dai fenomeni infiammatori e dall'invecchiamento precoce.

Spero che la ricetta vi sia piaciuta,

un augurio a tutte le MAMME!

 
 
 
bottom of page