[Leave-in] Latte capelli protettivo, nutriente e disciplinante
- gin
- 25 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

L'avete voluto, lo avete richiesto, lo avete bramato... ed ora eccolo qui: il latte protettivo e nutriente per i capelli che salva le punte secche che tendono facilmente a spezzarsi! Un leave-in leggero e semplice da preparare, che dona lucentezza, idratazione, nutrimento e definizione ai capelli ed è adatto a qualsiasi tipo di capello.
Siete impazienti, lo so... ed allora, ecco la ricetta!
In fondo alla pagina troverete anche il VIDEO TUTORIAL!
FASE A:
- acqua a 100
- 2 gr glicerina
- 0,3 gr gomma guar
- 1 gr arginina
FASE B:
- 3 gr metilglucosio distearato
- 2 gr olio di cocco
- 2 gr olio di macadamia
- 0,5 gr vitamina E
FASE C:
- 4 gr coco silicone (coco caprylate)
- 0,5 gr proteine del grano
- 1 gr poliquaterium 7
- 1 gr provitamin B5
- 0,2 olio essenziale di lavanda
- 0,6 gr cosgard

Proprietà funzionali
Arginina: utile contro la caduta dei capelli e li rafforza.
Gomma guar: proprietà idratanti, emollienti e rinfrescanti. Nello specifico, ai capelli conferisce morbidezza e idratazione (effetto ammorbidente e condizionante), senza creare fenomeni di "build-up" (appesantimento).
Olio di macadamia: con quest'olio, i capelli saranno più belli e lucenti. Inoltre per chi ha problemi di capelli tendenti al crespo questo olio è un rimedio naturale ottimo in quanto districa i capelli in modo delicato e naturale.
Olio di cocco: trovate tutte le info, cliccando qui.
Coco silicone / coco caprylate: emolliente naturale, Il Coco silicone ha un effetto simile ai siliconi tradizionali anche per quanto riguarda i capelli ai quali dona un effetto lisciante senza ingrassarli, apportanto luminosità.
Provitamina B5: spiccata azione idratante, emolliente e lenitiva. Nell’ambito della cosmesi tricologica viene utilizzato per le sue proprietà idratanti nei confronti del cuoio capelluto, poiché in grado di conferire il giusto grado di umidità al capello (prevenendo disidratazionee fragilità); è inoltre indicato per le proprietà emollientiin prodotti che fungono da supporto alla messa in piega e come condizionante nei confronti della cheratina dei capelli.
Poliquaternium 7: quato prodotto non è eco.bio in quanto non biodegradabile. Nonostante ciò, è utilizzato per la sua attività districante nella preparazione di balsami per capelli e nella formulazione di emulsioni per l’attività condizionante nei confronti della cute.
Sostituzioni
Gomma guar: potete sostituirla con la gomma xanthana, ma vi consiglio vivamente la Guar per i capelli... provare per credere!
Metilglucosio distearato: potete mettere l'emulsionante che preferite. Io ho scelto questo che, insieme alla glicerina, da al prodotto una consistenza "lattosa".
Oli: sostituite con oli leggeri/medi a piacere adatti alla cura dei capelli. Evitate però oli pesanti che ungerebbero troppo i capelli.
Arginina: può essere omessa.
Proteine del grano: potete usare la fitocheratina o le proteine della seta.
Poliquaternium 7: può essere omesso.
Olio esseziale di lavanda: o.e. utili per i capelli (es: rosmarino).
Come si utilizza?
Applicare una piccola quantità di prodotto sui capelli umidi o bagnati prima di asciugarli. Non serve il risciuacquo.
Questo prodotto idrata, nutre, disciplina e protegge i capelli! Il risultato è fantastico, lo sto adorando! Le lunghezze sono visibilmente più sane e luminose... provare per credere!
Guarda il video tutorial!
Clicca sull'immagine!