Lavaggio purificante per i capelli grassi o con forfora
- gin
- 25 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Eccoci di nuovo sul blog!
Oggi parliamo di un rimedio davvero molto efficace per i capelli grassi e la forfora! Spesso, chi ha i capelli grassi non trova lo shampoo adatto e dopo i aver lavato i capelli, questi restano puliti davvero per poco tempo.
Innanzitutto, va detto che bisognerebbe ricercare le cause che stanno alla base dei capelli grassi. Queste potrebbero essere:
squilibri ormonali
disturbi digestivi
disturbi del ricambio (alimentazione)
cattiva alimentazione
autointossicazione
stress e fattori nervosi
lavaggi con shampoo non adatti
Tuttavia, non disperate... esiste un trucchetto che può aiutarvi a contrastare l'eccessiva "untuosità" dei vostri capelli!
Vi occorrerà:
- uno spargi shampoo
- bicarbonato di sodio
- shampoo per capelli grassi
- trea tree oil
- acqua o idrolato adatto
Mettete in uno spargi shampoo la quantità di shampoo che di solito utilizzate per lavarvi i capelli e poi aggiungete la stessa quantità di bicarbonato di sodio e 5 gtt di tea tree oil. Diluite poi il tutto con acqua o un idrolato (ad es. di salvia). Preferite uno shampoo per capelli grassi o anti forfora per accentuarne il risultato.
Procedete normalmente, lavando i capelli con questa miscela. Fate un ultimo risciucquo con acqua e aceto di mele per lucidare i capelli. In più l'aceto di mele aiuta a mantenere i capelli puliti più a lungo.
NB: non fate questo lavaggio sempre, perchè potrebbe essere troppo aggressivo e non più efficace. Utilizzatelo magari una volta al mese o quando i vostri capelli vi sembrano più grassi.
Il bicarbonato sui capelli
Il bicarbonato aiuta a sgrassare il cuoio capelluto e detergerlo in modo del tutto naturale. Un metodo "strong" molto utilizzato, è quello di fare una pappetta con acqua e bicarbonato, applicarla sulla cute e lasciarla agire per circa 10 minuti.
La mia esperienza
Utilizzo questa miscela quando vedo che i miei capelli ne hanno bisogno, ovvero quando soo un po' più grassi o hanno un po' di forfora. Dopo il lavaggio, i capelli risultano davvero molto puliti, morbidi e luminosi.
Altri consigli per lavare i capelli grassi
non aumentare troppo la frequenza dei lavaggi (non più di uno al giorno nei casi più difficili): se è vero che per pulirli occorre di certo lavarli, è altrettanto vero che lavarli troppo frequentemente fa ingrassare ulteriormenti il capello. Immaginatevo che i capelli dicano: "tanto ci lavi appena ci sporchiamo, allora ci sporchiamo di più";
adoperare shampoo delicati ad azione sebo-equilibrante (con aloe vera, idorlati astringenti, vitamine del gruppo B, Pantenolo, ecc.) per evitare di rimuovere troppo sebo dalla cute privandola della sua naturale protezione;
abbinare una maschera con effetto astringente e proprietà antisettiche per “asciugare” la cute e purificarla eliminando scorie e batteri (molto utile quella con argilla verde);
evitare di asciugare i capelli a elevate temperature o avvicinando troppo il phon alla cute perché così facendo si fluidifica il sebo incrementandone la produzione;
evitare prolungati massaggi al cuoio capelluto che possono stimolare le ghiandole sebacee a produrre sebo.
Spero che questo post vi possa tornare utile e, come sempre, fatemi sapere se lo utilizzerete!
A presto