top of page

Crema corpo elasticizzante al cioccolato bianco

  • gin
  • 26 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

"Salvate la terra.

E’ l’unico pianeta con il cioccolato"

Ciao a tutti!

Bentornati nel mio blog dopo un piccolo periodo di latitanza!

No problem, torno più carica che mai con una nuova ricetta! Oggi vi parlo della mia nuovissima crema corpo elasticizzante al cioccolato bianco!

Cominciamo subito con la ricetta:

FASE A:

- acqua a 100

- 3 gr glicerina

- 2 gr miele

- 0,4 gr carbopol ultrez 21

- 0,3 gr gomma xantana

FASE B: - 3 gr metilglucosio sesquistearato

- 2 gr alcool cetilico

- 8 gr olio di avocado

- 3 gr olio di mandorle dolci

- 3 gr olio di cocco

- 4 gr burro di karitè

- 0,5 gr vitamina E

- 1 gr burro di mango

FASE C: - 0,5 gr dry flo

- 2 gr estratto glicolico di edera

- 2 gr fosfatidilcolina

(da sciogliere in un po' di acqua sottratta alla fase A)

- 3 gr gel d'aloe vera

- 1 gr estratto di camomilla

-1 gr proteine del grano

- 0,3 gr fragranza cioccolato bianco

- 0,6 gr cosgard

Proprietà funzionali

  • Estratto glicolico di edera: l'edera è una delle piante più utili per combattere gli inestetismi cutanei della cellulite e gli inconvenienti della pelle grassa. L'estratto di Edera, ricco di saponine, ha una spiccata azione cosmetica tonificante su tutte le parti del corpo che tendono a rilassarsi e a perdere tono.

  • Fosfatidilcolina: la fosfatidilcolina è un fosfolipide conosciuto e studiato da moltissimo tempo, in quanto abbondantemente rappresentato in natura ed introdotto quotidianamente attraverso i vari alimenti (ne sono particolarmente ricchi la lecitina di soia, il fegato ed il tuorlo d'uovo). La fosfatidilcolina ha enormi proprietà a livello cosmetico, elasticizzante e vellutante, agisce su piccole rughe e serve anche come drenante a livello di adiposità localizzate e superficiali, utile anche nei prodotti anticellulite.

  • Olio di mandorle dolci: in questa ricetta, questo olio è quasi insostituibile. Elasticizza la pelle e combatte la comparsa delle smagliature.

  • Olio di avocado: Ha la capacità di penetrare a fondo nella pelle e di assorbirsi in tempi rapidi, favorendo così l’assorbimento dei nutrienti necessari alla pelle. È infatti particolarmente indicato per pelli secche, sensibili, mature, danneggiate, che soffrono di psoriasi, eczema.

  • Gel di aloe vera: la sua azione emolliente aiuta la pelle arrossata. In più, favorisce la naturale idratazione della pelle.

Sostituzioni

  • Metilglucosio distearato, sesquistearato ed alcool cetilico: potete sostituire questi emulsionanti con altri emulsionanti. NB: cambiando emulsionante la consistenza della crema potrebbe variare.

  • Oli: potete sostituirli con altri oli adatti che preferite.

  • Burro di mango: potete sostituirlo con il burro di karitè.

  • Estratto di camomilla: seppur ottimo anche per l'inverno poiché molto lenitivo, potete ometterlo oppure sostituirlo con un altro estratto, come quello di malva o di calendula.

  • Estratto di edera: altro estratto.

  • Fosfatidilcolina: può essere omessa

  • Dry flo: si può omettere, ma da un effetto asciutto alla crema

Questa crema lascia la pelle morbida e nutrita a lungo ed aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite, nonché ad elasticizzare la pelle.

La fragranza al cioccolato bianco profuma la pelle e resta per giorni!

Provatela, ne vale davvero la pena!

 
 
 

Comentários


bottom of page