Crema dopo sole rinfrescante "Doccia d'Oriente"
- gin
- 26 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Ciao bio amici! Come state?
Come promesso, vi posto la ricetta della mia crema dopo sole rinfrescante! Come ogni spignatto, l'ho testato prima di parlarvene ed ho adorato questo prodotto perchè, oltre ad idratare la pelle, allevia i rossori e rinfresca!
Ho pensato questa formula come una crema morbida, ma con abbastanza burri. Ho poi aggiunto abbastanza gel d'aloe, l'estratto di malva e l'estratto di camomilla (entrambi home-made) per lenire la pelle ed alleviare eventuali rossori. Il mentolo ha contribuito a rinfrescare il corpo dopo essere stati al mare! Ma veniamo alla ricetta...
FASE A:
- acqua a 100
- 3 gr glicerina
- 0,3 gr gomma xanthana
FASE B:
- 2 gr metilglucosio sesquistearato
- 1 gr metilglucosio distearato
- 1 gr alcool cetilico
- 1 gr burro di cacao
- 1 gr burro di mango
- 2 gr burro di karitè
- 2 gr olio di jojoba
- 4 gr olio di macadamia
- 3 gr olio di mandorle dolci
- 1 gr vitamina E
FASE C:
- 10 gr gel d'aloe vera
- 2 gr estratto idroglicerico di camomilla
- 2 gr estratto idroglicerico di malva
- 1 gr oleolito di camomilla
- 0,5 gr proteine del grano
- 1,5 gr cristalli di mentolo (+ alcool alimentare)
- 1 gr pantenolo
- 0,2 gr fragranza "doccia d'oriente"
- 0,6 gr cosgard
Sostituzioni
Gomma xanthana e glicerina: potete fare 4 gr glicerina e 0,4 gr xanthana se volete una crema più corposa.
Emulsionanti: come sempre, scegliete l'emulsionante con cui vi trovate meglio e portatelo al 5% se volete una crema meno fluida.
Oli: potete sostituire gli oli da me citati con i vostri oli preferiti (l'olio di avocado è anche molto indicato per alleviare i rossori, ve ne parlo qui.)
Burri: potete diminuire i burri se volete una crema più spalmabile (ma vi assicuro che anche così si sbalma bene). Potete mettere un solo burro o due, ma vi consiglio di mantenere il burro di karitè, poichè è molto idratante, ed il burro di mango, adatto alla pelle secca ed irritata.
Estratti vegetali: potete ometterli o metterne un solo tipo. Gli estratti di malva e camomilla sono lenitivi e calmanti, adattissimi ad un doposole!
Oleolito di camomilla: potete ometterlo o sostituirlo con un altro oleolito, ad esempio di calendula, che è molto lenitivo e disarrossante.
Cristalli di mentolo: sono utili a rendere la crema fresca, ma potete ometterli.
Proteine del grano: potete ometterle o sostituirle, ad esempio, con le proteine della seta.
NB: tutto ciò che omettete dovete aggiungerlo di acqua nella stessa quantità!
Spero che questa ricetta vi piaccia e che provate a rifarla! Il rossore del primo giorno di mare (avevo dimenticato la protezione sulla pancia, stupida me!) è sparito, dopo qualche applicazione della crema, in un giorno!
A presto e buon mare a tutti!