Olio da massaggio anti-cellulite
- gin
- 26 feb 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Ciao a tutti e bentornati nel mio blog!
Oggi parliamo di un argomento molto discusso in questo periodo: la cellulite!
Ve ne avevo già parlato e vi avevo spiegato bene di cosa si tratta, ma oggi voglio rivelarvi una ricettina semplice e veloce per eliminarla!
Si tratta di un olio che contiene solo due ingredienti e qualche olio essenziale, vediamo le ricetta:
- 50% oleolito di limone
- 50% olio di mandorle dolci
- 0,5 gr olio essenziale di ginepro - 0,5 gr olio essenziale di incenso - 0,5 gr olio essenziale di rosmarino - 0,5 gr olio essenziale di arancio dolce
Proprietà funzionali
Oleolito di limone: è un oleolito che ho sempre in casa e lo utilizzo in mille modi. Uno di questi è proprio per questo olio. Perchè? aiuta a migliorare il sistema circolatorio e linfatico del sangue. Utile nei trattamenti per le vene varicose, l’olio essenziale di limone, che si sprigiona nell'oleolito, aiuta a migliorare il sistema immunitario ed è utile nel trattamento della cellulite.
Olio di mandorle dolci: questo olio, si sa, è ottimo come elasticizzante per la pelle. Infatti, contro la cellulite, è fondamentale che la pelle sia elastica. Inoltre, combatte e previene le smagliature.
Olio essenziale di ginepro: è un olio essenziale ottimo in caso di ritenzione idrica in quanto è rinomato per la sua capacità di disintossicare e purificare il corpo dalle tossine in eccesso. L’olio essenziale di ginepro è tradizionalmente usato come un diuretico naturale proprio per la sua caratteristica di aiutare ad eliminare le tossine e promuovere la circolazione vascolare.
Olio essenziale di rosmarino: è utile per combattere la ritenzione idrica e la congestione linfatica. Riducendo e migliorando la ritenzione idrica, una delle cause della formazione della cellulite, si ottiene un ottimo trattamento anticellulite.
Olio essenziale di incenso: esercita un’azione benefica anche sull’epidermide; è un buon antisettico, antinfiammatorio e cicatrizzante ed è particolarmente utile per combattere le rughe e l’invecchiamento della pelle. L'ho voluto inserire per tonificare la pelle!
Olio essenziale di arancio dolce: aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite, specialmente nel caso in cui i segni della ritenzione idrica siano leggeri.
Sostituzioni
Oleolito di limone e Olio di mandorle dolci: un altro oleolito, oppure un semplice olio
Altri oli essenziali utili contro la cellulite: arancia, mandarino, cipresso, pompelmo, geranio, limone. La mia formulazione prevede un 2% di oli essenziali, che però dovrebbero essere ridotti in caso di pelle sensibile. Non andate mai oltre il 2,5% di oli essenziali.
NB: se utilizzate l'oleolito di limone o gli oli essenziali di limone, arancia, pompelmo e mandarino EVITATE di esporvi al sole subito dopo perchè sono FOTOSENSIILIZZANTI.
Come si utilizza
E' molto semplice: basta inumidire la pelle e applicare l'olio, poi massaggiare per al meno 20 minuti. Io utilizzo quel "cilindro" che vedete in foto, che aiuta molto il massaggio. Il massaggio dovrebbe essere effettuato almeno una volta al giorno, minimo 3 volte a settimana.
Suggerimenti:
Gel di aloe vera: prima di applicare l'olio, potete stendere sulla pelle un po' di gel di aloe vera. Oltre che idratare, aiuterà l'olio a penetrare meglio nella pelle.
Creme anticellulite: per combattere la cellulite, la cosa migliore è il massaggio. Tuttavia, dopo di questo, potete applicare una buona crema come la crema anticellulite Antos o la crema termoattiva 90-60-90 di Alkemilla.
Fare questo olio è davvero semplice e veloce, meno semplice è la costanza nell'utilizzo.
Per questo, mi rimetto a voi :D
A presto
Comments