top of page

Spray bifasico scintillante alla carota

  • gin
  • 26 feb 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Bentornate nel mio blog!

Ecco una nuova attesissima ricetta: lo spray bifasico scintillante alla carota! Si tratta di un prodotto multitasking, davvero ottimo per la pelle. Gli oli la nutrono, l'estratto alla carota previene l'ossidazione e favorisce l'abbronzatura, il gel di aloe vera la lenisce e la mica dorata rislta e fa brillare la pelle abbronzata!

E' una ricetta molto semplice da realizzare, ma allo stesso tempo molto pratica!

Vediamola subito:

- idrolato di calendula a 100

- 1,5 gr inulina

- 8 gr gel di aloe vera

- 0,5 gr mentolo (+ alcool alimentare)

- 15 gr olio di jojoba

- 5 gr olio di argan

- 0,5 gr vitamina E

- 5 gr estratto lipodico di carota

- 0,1 gr mica dorata

- 0,6 gr cosgard

Per questo prodotto ho utilizzato un po' di mica dorata, per renderlo brillante e far si che, una volta applicato, la pelle risulti scintillante e l'abbronzatura più visibile.

Ho scelto inoltre l'olio di jojoba della Omia, che mi era stato regalato e non sapevo come utilizzarlo. In questa ricetta, si è rivelato una scelta vincente grazie al suo profumo delicato e piacevole!

Poi, ho utilizzato anche l'estratto lipodico di carota della Alkemilla, che vanta numerose proprietà. Vediamole insieme...

Composizione

  • Daucus carota bio (10-20%)

  • Olio di Girasole bio (>80%)

  • Conservanti presenti: Tocoferolo (0,4%)

Componenti principali della droga: sali minerali, vitamine B, C, E, carotenoidi

Proprietà: toniche, remineralizzanti, emollienti, lenitive

Al posto dell'estratto lipodico, potete tranquillamente utilizzare un altro olio alla carota o un oleolito alla carota fatto in casa!

 

Proprietà funzionali

  • Estratto lipodico di carota: la Carota è sempre stata considerata fin dall’antichità una dei rimedi naturali per le malattie della pelle. Infatti la vitamina A ed il Betacarotene, di cui la carota è ricchissima, si possono ritenere, a buon diritto, le vitamine per la pelle. La pelle secca, con impurità, la maggiore insorgenza di acne, la difficoltà di abbronzatura, l’insorgenza di eritema solare, la precoce insorgenza di rughe, possono dipendere in buona parte da un insufficiente apporto di questa vitamina. Se ne consiglia l’uso contro l’invecchiamento della pelle e i radicali liberi, per attenuare le rughe su pelli mature. Per predisporre e proteggere la pelle nell’esposizione solare, per prevenire eritemi, per aumentare l’effetto dell’abbronzatura e prolungarne la durata. Ottimo come riparatore doposole.

 

Il betacarotene

Poichè betacarotene è archiviato nella pelle, dà una certa protezione contro la sensibilità al sole. Ciò è ancor più efficace negli individui affetti da una malattia della pelle chiamata protoporfiria eritropoietica.

In coloro che soffrono di questa condizione, l'esposizione al sole li induce a sviluppare un eczema alveare o conclamato, proprio per questo motivo la somministrazione di integratori di beta carotene aiuta a invertire questa sensibilità della pelle al sole nel giro di settimane.

Un altro punto forte del betacarotene è la sua favolosa caratteristica che aiuta ad archiviare i raggi solari al fine di incrementare l'abbronzatura della pelle.

 

  • Olio di argan: proprietà antiossidanti, emollienti, idratanti e fortemente elasticizzati. E’ uno degli oli più importanti per il ringiovanimento cutaneo grazie al suo contenuto di Vitamine E e di diversi acidi grassi essenziali.

  • Inulina: rende il gel idratante per la pelle. I polisaccaridi come l'inulina sono particolarmente interessanti per il loro potere idratante ed emolliente. In effetti essi hanno la capacità di trattenere l'acqua e formano sulla superficie della pelle o dei capelli un film acquoso che mantiene l’idratazione e fornisce un tocco morbido.

  • Gel di aloe vera: la sua azione emolliente aiuta la pelle arrossata. In più, favorisce la naturale idratazione della pelle.

Lo spray che otterrete sarà uno spray bifasico, da agitare prima dell'uso. Dopo averlo agitato, apparirà come un composto liquido-gelloso dal colore aranciato (come vedete in foto!). Una volta vaporizzato sulla pelle, basterà massaggiare leggermente per farlo assorbire. L'olio di jojoba, olio principale della ricetta, è un olio leggero che permette un assorbimento molto rapido.

La pelle sarà morbida, brillante e protetta in modo veloce! basterà uno spruzzo per lenire la pelle arrossata dopo il mare, far risplendere la vostra abbronzatura e nutrire la pelle!

Provare per credere!

 
 
 
bottom of page