Stai fresco! - Gel rinfrescante ed idratante alla menta piperita
- gin
- 26 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

In molti vi eravate chiesti cosa fosse questo gel dal colore acqua marina... oggi, ve lo svelo: si tratta di un gel rinfrescante ed idratante alla menta piperita molto utile in quest giorni in cui il caldo comincia a farsi sentire!
Questo prodotto è una valida alternativa allo spray rinfrescante. Anche se si tratta di una ricetta leggermente più complessa, questo gel è un prodotto molto più completo, perchè ha un'azione idratante e lenitiva per la pelle e defaticante per le gambe.
Vediamo subito la ricetta:
FASE A:
- acqua a 100
- 0,3 gr gomma xantana
- 2 gr glicerina vegetale
- 0,1 gr gomma guar
- 1 gr inulina
- 10 gr gel di aloe vera
FASE B:
- 2 gr estratto di camomilla
- 2 gr estratto di edera
- 2 gr estratto di centella asiatica
- 2 gr estratto di ginkgo bilboa
- 2 gr cristalli mentolo
- 1 gr provitamina B5
- 0,3 gr olio essenziale di rosmarino
- 0,2 gr olio essenziale di menta piperita
- 0,6 gr Cosgard
Proprietà funzionali
Inulina: rende il gel idratante per la pelle. In più, l'altra idrosolubilità dell'inulina, aiuta a sciogliere meglio la gomma guar in acqua senza formare grumi.
Gel di aloe vera: ho ritenuto fondamentale inserire il gel d'aloe in un prodotto estivo, in quanto la sua azione emolliente aiuta la pelle arrossata. In più, favorisce la naturale idratazione della pelle.
Olio essenziale di rosmarino: è utile per combattere la ritenzione idrica e la congestione linfatica. Riducendo e migliorando la ritenzione idrica, una delle cause della formazione della cellulite, si ottiene un ottimo trattamento anticellulite.
Estratto di ginkgo bilboa: protegge la pelle dallo stress ossidativo ed è utile al miglioramento delle funzionalità del microcircolo (cellulite e fragilità capillare).
Estratto di centella asiatica: è un potente decongestionante del sistema circolatorio ed è usato nel trattamento dei disturbi legati alla circolazione sanguigna. E' stato infatti dimostrato che la centella agisce positivamente sul connettivo (sostanza biologica che fornisce sostegno e protezione a molte strutture corporee), migliorando i processi di riparazione delle ferite e rinforzando il tono e l'elasticità dei vasi sanguigni.
Estratto di camomilla: ottimo estratto dall'azione lenitiva.
Se questo gel si applica subito dopo la doccia, l’effetto è quasi "gelo", invece in altri momenti dà un effetto fresco e piacevole.
Va ricordato che, però, l'effetto del mentolo è soggettivo: alcune persone possono essere più sensibili e sentirlo di più (in questo caso mettetene solo 1 gr), altre potrebbero non sentirlo affatto. Per questo, utilizzate la quantità di mentolo più adatta alla vostra pelle.
Spero che questa ricetta vi torni utile e vi rinfreschi un po'!
A presto