Burrocacao alle tre cere
- gin
- 29 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Ciao spignattini!
Oggi torno con una ricetta facile facile, ma super efficace!
Dopo un lungo utilizzo del burrocacao semplice, ho deciso di arricchire un po' la formula per rendere lo stick ancora più nutriente.
Questa ricetta richiede un po' più di ingredienti, ma niente paura: il procedimento è lo stesso!
- 3 gr olio di ricino
- 1 gr olio di cocco
- 0,5 gr oleolito di camomilla
- 1 gr burro di cacao
- 1 gr burro di karitè
- 0,5 gr cera d'api
- 0,5 gr cer candelilla
- 0,5 gr cera carnauba
- 0,1 gr vitamina E
Perchè ho utilizzato l'olio di ricino?
A lungo andare, una formula ricca di burro di karitè e con oli leggeri (come olio di jojoba) potrebbe andare a seccare le labbra e a non nutrirle a dovere. Così, ho deciso di diminuire il burro di karitè, eliminare l'olio di jojoba e aggiungere l'olio di ricino, che nutre a fondo e lucida leggermente le labbra! L'olio di ricino, infatti, è l'olio naturale più denso che c'è e non secca le labbra al contrario di tutti gli olii più leggeri.
L'oleolito di camomilla:
Ho scelto di inserire un oleolito che desse "qualcosa in più" al mio burrocacao, come un'azione lenitiva. Se lo inserite, ricordate di metterlo quando il composto è già ben sciolto e intiepidito.
Le tre cere:
Ho notato che, utilizzando queste tre cere, la consistenza del burrocacao è decisamente migliore, dura più a lungo sulle labbra e le cere fungono da protettivo.
La cera candelilla ha un potere filmogeno, quindi adatta a proteggere le labbra
La cera carnauba è adatta ad aumenta la resistenza e la solidità dello stick. In più, lucida le labbra in modo molto grazioso!
Il burrocacao rosa

In questo stick ho aggiunto un po' di mica, che ho disperso nel composto quando tutto era ben sciolto. Essendo un burrocacao, ne ho messa davvero poca, ma grazie all'azione filmante della cera candellilla le labbra risultano comunque leggermente rosate!
Spero che questo aggiornamento vi possa essere utile!
A presto