Maschera viso "Bridgettosa" al mango [collaborazione con *A casa di Bridget*]
- gin
- 29 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Ciao a tutti amici de "L'angolo di Gin" e di "A casa di Bridget"! E' arrivato il momento di scoprire di cosa si tratta la nostra collaborazione! Contenti?
Abbiamo deciso di scambiarci le ricette di due maschere viso, di provare ognuna quella dell'altra, postarla e dare le nostre impressioni!
Alessia, mi ha proposto una ricetta fresca (e amio avviso anche golosa!) per la pelle del viso, che dopo la maschera, a suo dire, sarebbe stata come la pelle di un bebè!
La ricetta è questa:
- 1 mango maturo
- 1 cucchiaino di limone
- 1 cucchiaino di olio di jojoba o olio evo
Anche lei, come me, ama fare delle ricettine per il viso molto semplici, con gli ingredienti che si hanno nella dispensa della cucina. Questa maschera si prepara frullando o schiacciando bene la polpa del mango e aggiungendo poi limone e olio (io ho utilizzato quello di jojoba!) e si lascia in posa sul viso per circa 20'!
Perchè Alessia ha scelto il mango?
Ad alto contenuto di beta-carotene, il mango è un'ottima fonte di antiossidanti indispensabili per il benessere della pelle. Anche la buccia si può strofinare sul viso, poichè ricca di AHA, ovvero alfa acidi idrossilati in grado di accelerare il processo di ricambio cellulare ed è in anche in grado di liberare i pori spesso ostruiti dal grasso in eccesso della pelle, trucco e smog.
Famoso è il burro di mango (io lo utilizzo tantissimo nelle creme!) che, ricco di vitamine e minerali, è particolarmente indicato per la pelle secca e sensibile, poiché la rende morbida, vellutata e tonificata.
Inoltre, il mango è utile anche per i capelli, ma questa è un'altra storia...
Le mie impressioni su questa maschera:
Questa maschera mi è piaciuta molto. Adoro il mango, ma non lo avevo mai provato sulla pelle! Il viso appare subito più luminoso e morbido: il beta-carotene del mango aiuta l'abbronzatura residua a non andarsene, l'olio di jojoba idrata e il limone purifica. La sensazione di pulizia della pelle, infatti, è stata immediata!
Una cosa che mi è piaciuta tanto è stato il profumo: la pelle è rimasta profumata e sapeva di estate! Bellissimo! L'unico problema, se così vogliamo chiamarlo, è stato che ho dovuto lavare il viso col sapone dopo la maschera (cosa che di solito non faccio), perchè, a causa dello zucchero del mango, la pelle era un po' appiccicosa!
Insomma, tutti a comprare il mango, buonissimo da mangiare ed ottimo sulla pelle!
Questa collaborazione mi ha divertito molto, sia perchè Alessia è una persona simpaticissima e allegra, sia perchè l'idea di scambiarci una ricetta è particolare e sfiziosa! Spero che in futuro ci ritroveremo a collaborare ancora e allora... ne vedrete delle belle!
Visitate la pagina Facebook A casa di Bridget ed il suo Blog per trovare mille idee creative su cucito, ricette di bellezza, cucina e tante chiacchiere tra amiche! Vi aspetto là!
Un bacione