Balsamo labbra all'olio di nocciolo di albicocca
- gin
- 23 mar 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Ciao a tutti!
Oggi ho realizzato un nuovo tipo di balsamo labbra e per ora mi sta piacendo molto! Avevo bisogno di un prodotto a base di glicerina, poiché avevo numerosi taglietti e screpolature fastidiose e dovevo porvi rimedio! La ricetta è davvero semplice e richiede pochi ingredienti. Vediamola subito!
Ricetta per una jarrina (circa 10gr):
FASE A
- 2,5 gr glicerina vegetale
- 1 gr di mica (del colore che preferite)
FASE B - 2 gr cera d'api
- 3 gr olio di nocciolo di albicocca
- 1,5 gr olio di ricino
- 1 gr vitamina E
Procedimento
Realizzare questo balsamo labbra è davvero molto semplice. Mettete su una ciotolina a bagno maria la glicerina vegetale in cui avete disperso la mica. La mica qui ha la semplice funzione di colorare il prodotto e non le labbra, per cui potete ometterla. In un'altra ciotolina, fate sciogliere a bagno maria la fase B. Una volta calde entrambe, unite le due fasi e mescolate fino al raffreddamento.
Proprietà funzionali
Olio di ricino: è un ottimo olio idratante che crea una sorta di pellicola protettiva che riduce la dispersione dei liquidi.
Olio di nocciolo di albicocca: è un olio molto emolliente e nutriente. La sua consistenza molto fine lo rende poco untuoso e di facilissimo assorbimento.
Glicerina: ha proprietà addolcenti, idratanti e umidificanti che aiutano contro i fastidiosi taglietti che a volte compaiono sulle labbra.
Resta sulle labbra a lungo e le lascia morbide ed idratate. Ormai non posso più fare a meno dell'olio di ricino per le labbra! Quando c'è si vede e si sente!