Siero gel anti-cellulite al limone e rosmarino [+ review Serum-Gel Alverde Naturkosmetik]
- gin
- 12 apr 2016
- Tempo di lettura: 4 min
Ciao a tutti! Eccoci qui finalmente a parlare di cellulite anche quest'anno con la tanto promessa ricetta del gel anti-cellulite!
Non ho mai preso in considerazione l'idea di fare o acquistare un gel, poiché si sa, il rimedio più efficace contro la cellulite è il massaggio ed un gel, assorbendosi in fretta, non permette di farlo. Tuttavia, quando ero in Austria, mi sono imbattuta nel Cellulite Serum-gel Zitrone Rosmarin della Alverde ed ho deciso di provarlo. Devo essere sincera, non nutrivo molte aspettative e forse anche per questo i risultati sono stati sorprendenti!

CARATTERISTICHE TECNICHE
Sono 150 ml di prodotto al competitivissimo prezzo di €3,95!
INCI: Ingredients: Aqua, Glycerin, Alcohol*, Rosmarinus Officinalis Leaf Water*, Betula Alba Leaf Extract*, Citrus Limon Peel Extract*, Citrus Limon Peel Oil*, Citrus Aurantifolia Oil, Xanthan Gum, Dehydroxoxanthan Gum, Caffeine, Sodium Hyaluronate, Ruscus Aculeatus Root Extract, Parfum**, Limonene**, Citral**, Linalool**, Geraniol**, Citronellol**, Farnesol** * ingredients from certified organic agriculture ** from natural essential oils Bestandteile: Wässrig-alkoholischer Rosmarinauszug (Bio-Alkohol)*, pflanzliches Glycerin, Birkenblätterextrakt*,Limonenschalenextrakt*, Zitronenöl*, Limettenöl, Xanthan, Coffein, Hyaluronsäure, Rusco-Wirkstoff, Mischung ätherischer Öle**
COSA MI PIACE
Dopo un mese di utilizzo del prodotto, applicato costantemente ogni giorno dopo la doccia, la pelle risultava più compatta e la cellulite era visibilmente diminuita! Il gel si presenta gelatinoso, si stende bene e si assorbe in fretta.
Una delle cose che più mi ha sorpreso di questo prodotto, è senz'altro il profumo: la pelle resta profumata a lungo di limone ed è davvero gradevole! Perché sono sorpresa? Perché solitamente i prodotti anti-cellulite sono estremamente puzzolenti (compresi i miei!) ed il fatto di aver trovato un prodotto contro la cellulite ed esserne deliziata dal profumo è davvero una gioia!
Per quanto riguarda l'INCI, potete vedere che il gel contiene gel di aloe vera, caffeina, estratto di rusco e betulla, oli essenziali di rosmarino e limone che rendono il prodotto davvero efficace! Infine, nonostante sia un gel, si tratta di un prodotto che non lascia la pelle secca, al contrario risulta morbida ed idratata.
COSA NON MI PIACE
L'unica pecca è che dopo l'applicazione, la pelle rimane un po' "appiccicaticcia", ma basterà attendere qualche minuto prima di vestirsi ed il gioco è fatto!
Purtroppo l'INCI non è del tutto verde e presenta alcuni pallini gialli, poiché alcuni conservanti potrebbero essere allergizzanti. Tuttavia a me non ha dato nessun problema e trovo comunque l'INCI del tutto accettabile!
Il siero gel anti-cellulite al limone e rosmarino home-made
Ora passiamo alla riproduzione del gel! Non trovandosi in Italia, ho deciso di riprodurre in casa il gel di cui vi ho parlato, cercando di rimanere fedele il più possibile alla formulazione del gel Alverde, ma integrandolo anche con alcune materie prime che avevo in casa! Ho deciso anche io di fare un siero gel (più tendente al gel) in modo tale da avere un prodotto idratante e di facile assorbimento allo stesso tempo. Vediamo subito la ricetta:
FASE A
- acqua a 100
- 3 gr glicerina vegetale
- 0,6 gr gomma xantana
- 2 gr caffeina
FASE B
- 1 gr metilglucosio distearato
- 1 gr burro di karitè
FASE C
- 15 gr gel di aloe vera
- 2 gr estratto di rusco
- 1 gr estratto di centella asiatica
- 1 gr estratto di edera
- 1 gr oleolito di limone
- 1 gr olio essenziale di rosmarino
- 1 gr olio essenziale di limone
- 0,5 gr olio essenziale di arancio dolce
- 1 gr fosfatidilcolina (da sciogliere in acqua sottratta alla fase A)
- 0,6 gr cosgard
Come vedete, ho deciso di fare una piccola emulsione per inserire il burro di karitè e rendere il prodotto idratante. Se volete semplicemente fare il gel, fate un'unica fase a freddo e omettete burro di karitè ed emulsionante. Ora vediamo le proprietà funzionali del gel.
NB: evitate di utilizzare questo prodotto prima di esporvi al sole, poiché gli oli essenziali agrumati sono FOTOSENSIBILIZZANTI.
Proprietà funzionali
Estratto di edera: l'edera è una delle piante più utili per combattere gli inestetismi cutanei della cellulite e gli inconvenienti della pelle grassa. L'estratto di Edera, ricco di saponine, ha una spiccata azione cosmetica tonificante su tutte le parti del corpo che tendono a rilassarsi e a perdere tono.
Fosfatidilcolina: la fosfatidilcolina è un fosfolipide conosciuto e studiato da moltissimo tempo, in quanto abbondantemente rappresentato in natura ed introdotto quotidianamente attraverso i vari alimenti (ne sono particolarmente ricchi la lecitina di soia, il fegato ed il tuorlo d'uovo). La fosfatidilcolina ha enormi proprietà a livello cosmetico, elasticizzante e vellutante, agisce su piccole rughe e serve anche come drenante a livello di adiposità localizzate e superficiali, utile anche nei prodotti anticellulite.
Oleolito di limone: è un oleolito che ho sempre in casa e lo utilizzo in mille modi. Uno di questi è proprio per questo olio. Perchè? aiuta a migliorare il sistema circolatorio e linfatico del sangue. Utile nei trattamenti per le vene varicose, l’olio essenziale di limone, che si sprigiona nell'oleolito, aiuta a migliorare il sistema immunitario ed è utile nel trattamento della cellulite.
Olio essenziale di rosmarino: è utile per combattere la ritenzione idrica e la congestione linfatica. Riducendo e migliorando la ritenzione idrica, una delle cause della formazione della cellulite, si ottiene un ottimo trattamento anticellulite.
Olio essenziale di arancio dolce: aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite, specialmente nel caso in cui i segni della ritenzione idrica siano leggeri.
Olio essenziale di limone: stimola la circolazione linfatica e venosa, rafforza i vasi sanguigni e fluidifica il sangue. Ottimo contro i disturbi dovuti a cattiva circolazione come gambe pesanti, edemi,cellulite, vene varicose e fragilità capillare e geloni.
Estratto di rusco: grazie alle proprietà benefiche a livello del microcircolo, è largamente diffuso in preparati (creme, gel) per gambe affaticate e pesanti colpite da insufficienza venosa. La spiccata azione antiedemigena a livello dei liquidi interstiziali rende l’estratto di Ruscus aculeatus ingrediente diffusamente utilizzato in cosmetici anticellulite e destinati alla riduzione delle adiposità localizzate.
Estratto di centella asiatica: contrasta la perdita di elasticità ed è un potente decongestionante del sistema circolatorio ed è usato nel trattamento dei disturbi legati alla circolazione sanguigna.
Estratto di edera: ha delle proprietà utili contro il ristagno dei liquidi e contro il sistema linfatico lento. Come conseguenza, l’estratto di edera ha una funzione anticellulite e favorisce un miglior funzionamento della circolazione sanguigna.
Sono molto soddisfatta della riuscita del prodotto, che si presenta gelloso ma bello compatto! Profuma meno dell'originale, ma sembra ugualmente efficace!

Missione compiuta!