SpignatTag: il TAG per gli spignattatori!
- gin
- 26 apr 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Ciao a tutti amici e amiche spignattatori!
Io e la carissima Sara, della pagina Sary bio, abbiamo deciso di lanciare un TAG a tutti quelli che, come noi, amano realizzare in casa i propri cosmetici!
E così vi invitiamo a rispondere a 10 semplici domande che ci permetteranno di conoscerci meglio e di farvi conoscere meglio ai vostri fans!
Le "regole"? Basterà essere sinceri, nominare la mia pagina e quella di Sara nei vostri post e taggare qualche vostra amica spignattina!
Ecco qui le mie risposte! Enjoy!
1. Qual è stato il tuo primo spignatto?

Io ho cominciato così: con una cipria!
Un giorno ero in casa e dovevo uscire e mi serviva una cipria, non ce l'avevo e così ho cercato sul web qualche recensione per comprarne una il giorno stesso e... mi sono imbattuta in un video di una ragazza che faceva in casa la cipria con due semplici ingredienti: amido di riso e colorante alimentare! Ce li avevo, perché non provare? La feci e fui subito felice! Ovviamente con il tempo, poi, ho modificato la ricetta così che potesse essere più efficiente e funzionale! (che trovate cliccando qui)
2. Di quale spignatto vai più fiera?

Senza ombra di dubbio, vado fierissima del mio latte protettivo per capelli: un latte leggero, ma nutriente e disciplinante per domare la chioma e idratare le punte secche! Trovate la ricetta qui.
Questo prodotto idrata, nutre, disciplina e protegge i capelli! Il risultato è fantastico, lo adoro! Le lunghezze sono visibilmente più sane e luminose... provare per credere!
Non lo amo solo io, per chiunque l'abbia provato o realizzato è stato amore a prima vista! O meglio... utilizzo!
3. Hai mai fallito uno spignatto?
Sì! Quando ero agli inizi della mia esperienza spignattosa, ho realizzato una crema viso, copiandola dal web. Ebbene, l'emulsione non è riuscita (non ne ricordo il motivo) e la "crema" era liquida liquida. Inutile dire che è finita nel cestino quasi subito! Sigh...
4. Dove acquisti principalmente le materie prime?
Ne ho provati parecchi cominciando dal famosissimo Aromazone con cui mi sono sempre trovata molto bene! Mi sono trovata bene anche con Bioessence e Dragonspice, invece meno con Vernile (anche se, a mio avviso, eccelle per qualità). Perchè? Tempi di consegna troppo lunghi! A tal proposito, un e-commerce che mi ha particolarmente colpito per la celerità della spedizione (e sì, anche perché mandano sempre un piccolo omaggio a tutti) è Flowertales che, per di più, è anche italiano!
5. Per la tua routine giornaliera utilizzi più prodotti spignattati o acquistati?
Sicuramente più spignattati. Mi piace poter realizzare più prodotti possibili, ma adoro anche provare i prodotti dei miei brand eco-bio preferiti. Spignatto raramente make-up e detergenti, per quelli mi affido SEMPRE ai più esperti di me! :D
6. Quale materia prima ti ha dato più problemi nell'utilizzo?
Nessuna in particolare, ma se devo scegliere direi il Carbopol Ultrez 21. Più che problemi, è sicuramente il gelificante che richiede più "attenzioni", nonostante la fantastica resa!

Se ne volete sapere di più su questo ingrediente ed altri gelificanti, cliccate qui!
7. Qual è la materia prima che ti dà più soddisfazioni?
Mmmm a me piacciono tantissimo gli estratti, però se devo scegliere una materia prima forse scelgo la caffeina! Devo proprio dirvi perchè?!
8. Qual è l'ultima cosa che hai imparato riguardo lo spignatto?
Pochi giorni fa ho scritto un post riguardo la scia bianca nelle creme e nel raccogliere informazioni a riguardo, ho imparato che più la pelle è idratata, più la crema farà scia bianca! Non lo sapevo proprio! Altre cause? Clicca qui!
9. Quali sono le tue youtuber dello spignatto preferite?
Se devo essere sincera, non ne seguo molte. Però mi piace tanto vedere le ricette sfiziose di Senza Trucco. Mi piacciono molto e sono sempre idee nuove e divertenti!
10. Qual è stato il tuo ultimo spignatto?
L'ultimo prodotto che ho realizzato è stato il tonico viso purificante alla bardana, perchè iniziavo ad avere qualche impurità sul viso! Presto la ricetta sul blog!
Invito tutti, blogger, youtuber o no, a rispondere a queste simpatiche domande sul bellissimo mondo dell'autoproduzione cosmetica! Vi aspetto!