10 segreti per capelli più belli!
- gin
- 1 giu 2016
- Tempo di lettura: 4 min
Ciao BioAmici,
come state? Oggi sono qui per parlare di un argomento molto importante: la cura dei capelli. Insieme al viso, i capelli sono una delle prime cose che notiamo in un'altra persona e spesso contribuiscono al primo giudizio e alla prima impressione che ci facciamo di essa.
Prendersi cura dei capelli a volte, però, può essere stancante e richiedere molto tempo e quindi, la maggior parte della gente non lo fa. Tuttavia, è molto semplice prendersi cura correttamente della nostra chioma senza dover spendere troppi soldi ed energie! Date un’occhiata a questi piccoli accorgimenti che porteranno luce e salute ai vostri capelli! Insomma… non avete più scuse!

1. SHAMPOO E BALSAMO AD HOC!
Innanzitutto dovete trovare lo shampoo ed il balsamo adatti al vostro tipo di capello. Non è semplice e necessita tempo, per scoprire la migliore combinazione occorre fare molte prove, ma soprattutto conoscere i propri capelli. Sono secchi, grassi, fini, spessi, crespi? Solo una volta che abbiamo la certezza della fattezza dei nostri capelli potremo curarli al meglio e adattare a loro uno shampoo ed un balsamo ad-hoc!
2. LAVATELI SOLO SE NECESSARIO!
Non andate in giro con capelli unti e bisunti per carità! Vi prego! :P Ora che non avrete sicuramente frainteso il titoletto, lavate i capelli quando si sporcano e non quando non necessitano necessariamente uno shampoo. Ad ogni lavaggio il capello si stressa e cade. Più spesso li lavate più essi cadranno e più si sporcheranno prima: i capelli andrebbero lavati 1 o 2 volte alla settimana! Se non resistono così tanto, cambiate le vostre abitudini (sono tanti i fattori che contribuiscono a sporcare i nostri capelli) e... continuate a leggere!
3. PIASTRA BYE BYE!
Ohimè, mi duole dirlo e sono sicuramente la persona meno adatta, ma la piastra è la nemica numero uno dei nostri capelli. Li brucia e presto li vediamo pieni di doppie punte. Usatela il meno possibile e vedrete che i capelli ringrazieranno!
4. PETTINE? SI, MA CON MODERAZIONE!
Ebbene sì, dovremmo pettinare i nostri capelli il meno possibile. Perché? Pettinandoli spostiamo il sebo del cuoio capelluto verso i capelli che si sporcheranno molto prima. Ora, non dobbiamo andare in giro spettinati, ma cerchiamo di evitarlo se non è necessario! Ps: prediligete pettini di legno che non elettrizzano i capelli!
5. IMPACCHI PRE-SHAMPOO CON OLI!
Provate a fare un impacco pre-shampoo SU CAPELLI UMIDI O BAGNATI di oli (adatto soprattutto a chi ha i capelli secchi e misti) sulle lunghezze, tenetelo su 30/40 minuti poi sciacquate. Gli oli adatti a questo scopo sono molti e potrei indicarvene alcuni: i primi fra tutti, secondo me, sono l’olio di cocco (molto nutriente e lucidante) e l’olio di semi di lino (rinforza i capelli e previene e cura le doppie punte). Altri oli che posso consigliarvi sono l’olio di jojoba, l’olio di avocado e l’olio di argan. Anche l’olio d’oliva può essere usato sui capelli, ma essendo un olio pesante va dosato con molta parsimonia.
6. LE ERBETTE CURATIVE!
Se ne parla sempre di più perché gli effetti delle erbe curative stanno affascinando numerose persone che le decantano come una vera e propria manna! Non posso far altro che unirmi a loro, poiché esse migliorano notevolmente la nostra chioma. Quelle che mi sento di consigliarvi (perché le ho provate) sono l’amla (stimola la crescita del capello e ne previene la perdita, li rafforza ed aggiunge forza lucentezza e morbidezza… attenzione: tenuta su a lungo potrebbe scurire i capelli!), il kapoor (volumizzante, condizionante, stimola la crescita del capello e profumatissimo!), l’hennè neutro o cassia (rinforza i capelli, rinforzante, volumizzante, lucidante e previene e combatte la forfora!). Le trovate on line a pochi euro o nei negozietti etnici, fidatevi… ne vale davvero la pena!Se volete saperne di più sulle erbette curative e, perché no, anche su quelle tintorie, vi mando dal guru delle erbe e dei capelli: Pietro di Another and More. Non c’è nulla che lui non sappia in fatto di capelli ed è sempre gentile e disponibile a diffondere tutta la sua scienza!
7. LEAVE-IN NUTRIENTE!
Se prediligete l’asciugatura naturale potete applicare degli oli leggeri anche dopo lo shampoo. Oli come l’olio di cocco, l’olio di semi di lino o il coco silicone si prestano benissimo come leave-in e rendono i capelli super idratati e lucidi. Preparate i famosissimi cristalli liquidi (però bio!) con questi oli (la mia ricetta la trovate nel posto "Il cocco ti fa bella!"). NB: alcuni utilizzano gli oli come leave-in anche prima della piastra. E’ molto soggettivo, ma gli oli con calore potrebbero “friggere” i vostri capelli, perciò…attenzione!
8. SFILZINO? NO GRAZIE!
Cos’è lo sfilzino? E’ quell’”aggeggio” che utilizza la parrucchiera per scalare i capelli. Ecco, quell’arnese distrugge i capelli e favorisce la comparsa delle doppie punte… dite al vostro parrucchiere di limitarne l’uso!
9. ULTIMO RISCIACQUO CON acqua e ACETO!
Starete pensando “che puzza! Non lo farei mai!”… al contrario di come si possa pensare, una volta asciutti, i capelli non puzzano affatto! L’ultimo risciacquo con l’aceto lucida i capelli e fa sì che restino puliti più a lungo. Prediligete l’aceto di mele per avere un odore meno pungente e mettetene due cucchiaini in un bicchiere d’acqua e utilizzatelo come ultimo risciacquo (quindi non sciacquate nuovamente!). Ancora meglio!Aggiungete l’aceto ad un bicchiere di infuso di rosmarino ed alloro, anch’essi lucidanti.
10. OLI ESSENZIALI
Gli oli essenziali possono essere usati sui capelli in diversi modi. Il mio preferito è quello nello shampoo. Innanzitutto diluisco in uno spargi shampoo (o in un flacone vuoto) lo shampoo con l’acqua e aggiungo 5 gocce di o.e. In base all’o.e. che utilizzate avrete effetti diversi, i più indicati per i capelli sono:
O.e calendula per capelli spenti e denutriti
O.e. limone e o.e. camomilla per capelli chiari
O.e. lavanda e o.e. ylang ylang per lenire eventuale stress sul capello e prevenire la caduta dei capelli
O.e. rosmarino per lucidare i capelli e curare eventuali pruriti
O.e. menta e o.e basilico per stimolare la circolazione sanguigna del cuoio capelluto
Quelli che io utilizzo di più sono l’o.e. di lavanda e l'o.e. di rosmarino, davvero ottimi! Attenzione!! Usate gli oli essenziali con moderazione (leggete ed informatevi prima di utilizzarli) perché potrebbero essere irritanti e non utilizzateli MAI puri sulla pelle! Aggiungeteli allo shampoo o ad un impacco, ma MAI MAI e poi MAI da soli!
Spero che questi piccoli consigli vi siano stati utili e ricordate che nessuna regola è mai valida per ogni capello. Ogni tipo di capello è unico e richiede cure specifiche e diverse. Come scoprire quelle più efficaci? PROVATE!
Alla prossima,
Comments