top of page

Fluido corpo alla fosfatidilcolina

  • gin
  • 4 lug 2016
  • Tempo di lettura: 4 min

Eccoci di nuovo a palare di estate, cellulite, pelle abbronzata ed idratata!

Dopo il successo della crema corpo anticellulite (che trovate cliccando qui), ho voluto realizzare un prodotto che mantenga i risultati ottenuti e che aiuti a combattere il grasso localizzato e la cellulite. Tutto questo, però, in un prodotto molto più leggero e spalmabile (quindi più adatto all'estate), più profumato ed ovviamente senza oli essenziali fotosensibilizzanti. Per questo ho ridotto la fase grassa, eliminato l'olio essenziale di limone e gli oli essenziali (puzzolenti!) di ginepro ed incenso che dominano la profumazione della crema pre-estiva. L'ingrediente chiave della formulazione è la fosfatidilcolina, un ingrediente favoloso di cui parleremo tra un po'. Così nasce il fluido corpo alla fosfatidilcolina! Vediamo subito la ricetta!

FASE A

- acqua a 100

- 2 gr glicerina vegetale

- 0,2 gr gomma xantana

- 2 gr caffeina

FASE B1

- 4 gr mix emulsionante Flowertales

- 1 gr burro di cacao

- 1 gr burro di mango

- 2 gr burro di karitè

- 1 gr vitamina E

FASE B2

- 1 gr olio di jojoba

- 1 gr olio di cocco

- 2 gr olio di argan

- 3 gr fosfatidilcolina

FASE C

- 1 gr oleolito di carota

- 1 gr olio di mandorle dolci

- 1 gr estratto lipodico di carota

- 0,5 gr dry flo

- 3 gr estratto glicerico di edera

- 0,3 gr fragranza

- 0,6 gr Cosgard

pH5,5

Consigli per la realizzazione

Per questo prodotto ho seguito il metodo suggerito da Vernile, ovvero quello di inserire la fosfatidilcolina in fase grassa e scioglierla a bagno maria. Ho scelto questo metodo perché la fosfatidilcolina non è affatto facile da sciogliere se la mettete in fase C (sciolta in un po' di acqua calda sottratta alla fase A). Così, come vedete ho realizzato due fasi grasse: una con emulsionante e burri (burro di karitè sempre aggiunto alla fine) ed una con oli e fosfatidilcolina. In questo modo, con un bel po' di pazienza, finalmente la fosfatidilcolina si è sciolta benissimo! Vi consiglio di mettere separate le due fasi, così si scioglierà meglio e di cominciare prima con la fase B2 perchè ci vorrà più tempo a sciogliersi.

La consistenza setosa a morbida, invece, è data dal mix emulsionante Flowertales che potete trovare cliccando qui! Questo mix è un compound di nuova generazione appositamente studiato per emulsioni (Anche O/A) che coniuga alte prestazioni a grande semplicità d'uso e versalitlità (permette anche emulsioni in fase unica).

PS: nella descrizione del prodotto, c'è anche il video della mia crema! Guardate com'è bella, sembra uno yougurt!

 

proprietà funzionali

  • Caffeina: notevole è la sua capacità di stimolare il drenaggio e la rimozione dei liquidi stagnanti (funzione antiedematosa) e viene impiegata nella formulazione di prodotti cosmetici per il trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate. A concentrazioni superiori dell’1% può cristallizzare in soluzione acquosa, per questo è consigliabile pre-solubilizzarla in alcol o in miscele acqua-alcool.

  • Olio di mandorle dolci: questo olio, si sa, è ottimo come elasticizzante per la pelle. Infatti, contro la cellulite, è fondamentale che la pelle sia elastica. Inoltre, combatte e previene le smagliature.

  • Olio di argan: proprietà antiossidanti, emollienti, idratanti e fortemente elasticizzati. E’ uno degli oli più importanti per il ringiovanimento cutaneo grazie al suo contenuto di Vitamine E e di diversi acidi grassi essenziali.

  • Estratto di edera: l'edera è una delle piante più utili per combattere gli inestetismi cutanei della cellulite e gli inconvenienti della pelle grassa. L'estratto di Edera, ricco di saponine, ha una spiccata azione cosmetica tonificante su tutte le parti del corpo che tendono a rilassarsi e a perdere tono.

  • Estratto lipodico di carota: la Carota è sempre stata considerata fin dall’antichità una dei rimedi naturali per le malattie della pelle. Infatti la vitamina A ed il Betacarotene, di cui la carota è ricchissima, si possono ritenere, a buon diritto, le vitamine per la pelle. La pelle secca, con impurità, la maggiore insorgenza di acne, la difficoltà di abbronzatura, l’insorgenza di eritema solare, la precoce insorgenza di rughe, possono dipendere in buona parte da un insufficiente apporto di questa vitamina. Se ne consiglia l’uso contro l’invecchiamento della pelle e i radicali liberi, per attenuare le rughe su pelli mature. Per predisporre e proteggere la pelle nell’esposizione solare, per prevenire eritemi, per aumentare l’effetto dell’abbronzatura e prolungarne la durata. Ottimo come riparatore doposole.

 

Tra le proprietà principali della crema, ritroviamo quelle date dalla fosfatidilcolina. In pochi sanno di cosa si tratta, quindi vediamolo insieme!

La fosfatidilcolina

La fosfatidilcolina è un fosfolipide conosciuto e studiato da moltissimo tempo, in quanto abbondantemente rappresentato in natura ed introdotto quotidianamente attraverso i vari alimenti (ne sono particolarmente ricchi la lecitina di soia, il fegato ed il tuorlo d'uovo). Nell'organismo umano, la fosfatidilcolina rappresenta uno dei principali componenti della membrana plasmatica, di cui regola fluidità, integrità e permeabilità.

Viene utilizzata come alternativa alla liposuzione: viene infatti iniettata direttamente nel tessuto adiposo attraverso sottilissimi aghi ed è in grado di solubilizzare i grassi, riducendo il volume delle cellule che li contengono (gli adipociti). La tecnica, svolta in regime ambulatoriale e scarsamente invasiva, è chiamata Lipodissolve, in onore alla ben documentata azione della fosftidilcolina.

Inoltre, la fosfatidilcolina ha enormi proprietà a livello cosmetico: è elasticizzante e vellutante, agisce su piccole rughe e serve anche come drenante a livello di adiposità localizzate e superficiali, Questo fa sì che risulti molto utile nei prodotti anticellulite.

 

Facile da applicare, si assorbe davvero velocemente senza fare scia bianca. Una volta applicata, la pelle risulta setosa, morbida e compatta. La fosfatidilcolina è davvero un ingrediente prezioso e quando c'è, si vede. Agisce sulla compattezza della pelle e sulla cellulite riducendola visibilmente. Inoltre, idrata a fondo la pelle lasciandola davvero morbidissima e stra-profumata! Inoltre, grazie all'estratto ed all'oleolito di carota, questo fluido risalta l'abbronzatura!

Missione compiuta!

 
 
 
bottom of page