Gel rinfrescante e defaticante per gambe stanche e pesanti
- gin
- 27 giu 2016
- Tempo di lettura: 2 min

A gran richiesta arriva la ricetta del gel rinfrescante e defaticante per gambe stanche e pesanti che ormai realizzo ogni anno e di cui mia madre non può più fare a meno! Si tratta di un gel soffice e rinfrescante, specifico per le esigenze di gambe e caviglie. Adatto a tutti i tipi di pelle e si assorbe facilmente con un massaggio.
- Idrolato di menta a 100
- 2 gr gomma xantana
- 1 gr cristalli di mentolo + alcool alimentare
- 10 gr gel di aloe vera
- 3 gr estratto glicerico di centella asiatica
- 2 gr estratto glicerico di vite rossa
- 1 gr estratto glicerico di arnica
- 1 gr estratto glicerico di artiglio del diavolo
- 1 gr estratto glicerico di ginseng
- 1 gr estratto di mirtillo
- 1 gr provitamina B5
- 0,5 gr olio essenziale di ginepro
- 0,2 gr olio essenziale di menta
Questo prodotto contrasta il senso di pesantezza e gonfiore che si avverte durante la stagione calda, dopo un'intensa attività sportiva o dopo essere rimasti in piedi a lungo.
Consigliato per:
ogni tipo di pelle
chi fa sport
chi soffre di problemi del microcircolo e di gonfiore agli arti inferiori
chi sta molto in piedi
proprietà funzionali
Artiglio del diavolo: è particolarmente attivo soprattutto nelle situazioni che causano dolore e infiammazione come tendiniti, osteoatrite, artrite reumatoide, mal di schiena, mal di testa da artrosi cervicale, dolori generici alla cervicale, contusioni, sciatica, artrite, artrosi.
Arnica: i principi attivi contenuti nell'arnica (flavonoidi, triterpeni, lattoni sesquiterpenici e olio essenziale) le conferiscono proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche, antidolorifiche e stimolanti la circolazione, ma deve essere utilizzata solo per via esterna.
Oltre a ridurre il dolore dovuto a traumi quali urti e cadute, favorisce anche il riassorbimento dei lividi.
Olio essenziale di ginepro: frizionato sulla parte dolorante una miscela di olio essenziale e olio vegetale, viene stimolata la produzione corporea di cortisone, con uno spiccato effetto analgesico.
Estratto di centella asiatica: è un potente decongestionante del sistema circolatorio ed è usato nel trattamento dei disturbi legati alla circolazione sanguigna. E' stato infatti dimostrato che la centella agisce positivamente sul connettivo (sostanza biologica che fornisce sostegno e protezione a molte strutture corporee), migliorando i processi di riparazione delle ferite e rinforzando il tono e l'elasticità dei vasi sanguigni.
Estratto di vite rossa: è uno dei più noti ed efficaci rimedi contro le problematiche legate alla cattiva circolazione del sangue. L’azione principale della vite rossa si esplica principalmente a livello della circolazione periferica. Attività tonica e protettiva sui capillari: pare che questa attività sia svolta dalle proantocianidine contenute nelle foglie.
Estratto di mirtillo: proprietà vasoprotettrici che svolgono con una duplice azione: favorendo il riassorbimento dei liquidi in eccesso ed aiutando a migliorare la fragilità capillare.
Estratto di ginseng: conferisce energia e vitalità alle gambe affaticate.
Durante la giornata o la sera prima di andare a dormire, applicate il prodotto sulle gambe con un leggero massaggio dal basso verso l'alto. Troverete subito sollievo anche grazie all'azione rinfrescante dell'olio essenziale di menta ed al mentolo! Come sempre, la sensibilità al mentolo varia da persona a persona, per cui adattatela in base alle vostre esigenze!

A causa degli estratti, il colore del gel sarà verdino, ma di un verde poco carino. Per sistemarlo, ho inserito un po' di colorante alimentare verde per renderlo più piacevole anche alla vista!