top of page

[Review] Shampoo concentrato purificante - Shampoo concentrato fortificante - Idrolato di salvia Bio

  • gin
  • 17 ago 2016
  • Tempo di lettura: 5 min

Ciao a tutti e bentornati! Oggi nuova review di ben tre prodotti firmati Biofficina Toscana! Dopo averli utilizzati per molto tempo (e averli finiti!), mi sono fatta un'idea abbastanza chiara e sono qui per parlarvene! Come potete vedere dalla foto, io ho provato lo Shampoo concentrato purificante, lo Shampoo concentrato fortificante e l'idrolato di salvia da utilizzare in sinergia con gli shampoo.

Questi due shampoo fanno parte di una linea abbastanza recente del brand toscano di shampoo concentrati, da diluire con acqua o gli idrolati proposti dall'azienda stessa. La linea è composta da:

  • shampoo concentrato delicato (azione lucidante, per tutti i tipi di capelli)

  • shampoo concentrato rinforzante (azione restitutiva, per capelli secchi, fragili e trattati)

  • shampoo concentrato purificante (azione riequilibrante, per capelli grassi e con forfora)

  • shampoo concentrato volumizzante (azione protettiva-volumizzante, per capelli mossi, lisci e fini)

Gli idrolati che Biofficina cosiglia per ogni tipo di shampoo invece sono:

  • l’idrolato di lavanda per lo shampoo delicato

  • l'idrolato rosmarino per lo shampoo purificante

  • l'idrolato di salvia per lo shampoo volumizzante

  • l'idrolato di cipresso per lo shampoo rinforzante

Ovviamente, nulla vi vieta di combinarli come meglio credete, oppure di diluirli semplicemente con dell'acqua. Io ho scelto l'idrolato di salvia perché lo utilizzo anche in altre preparazioni (specialmente per il viso) e trovo ottima l'azione rinforzante che ha sui capelli!

Passiamo ora a vedere in dettaglio gli shampoo che ho provato e come mi sono trovata con ognuno di essi!

 

Shampoo concentrato rinforzante

CARATTERISTICHE

Quantità: 150 ml

Prezzo: €7,90

PAO: 6 mesi

INCI: Aqua [Water], Ammonium lauryl sulfate, Lauryl glucoside, Myristyl lactate, Saccharide isomerate, Mel/Honey *,Helianthus annuus (Sunflower) seed extract*, Malva sylvestris (Mallow) extract*, Olea europaea (Olive) leaf extract*, Citrus medica limonum (Lemon) peel oil*, Salvia sclarea (Clary) oil*, Glycerin, Benzyl alcohol, Limonene, Benzoic acid, Sodium benzoate, Dehydroacetic acid, Tocopherol, Linalool, Citral. *da agricoltura biologica

Con tensioattivi di origine vegetale, è stato formulato per un’azione idratante e nutritiva. Contiene miele bio toscano, mirati estratti bio di malva, girasole e foglie di olivo in sinergia con Pentavitin®, un principio funzionale innovativo ad azione idratante-lenitiva. Il Pentavin®, è un principio attivo che deriva dagli zuccheri e ha un alto potere idratante. Utilizzato costantemente aiuta contro desquamazione e irritazione e migliora la funzione della barriera epidermica ristrutturando cute e capelli.

Sostanze funzionali: tensioattivi di origine vegetale; miele biologico ; Pentavin®; estratti biologici di girasole, malva e oliva; oli essenziali biologici di limone e salvia; vitamina E.

LA MIA ESPERIENZA

Gli oli essenziali di limone e salvia si sentono molto ed il profumo è leggermente erbaceo, ma molto gradevole. Si sente molto, ma non resta sul capello dopo il lavaggio.

Solitamente, ho diluito questo shampoo con sola acqua e l'ho utilizzato due volte in un solo shampoo - infatti, faccio sempre due lavaggi. Ho scelto questo shampoo principalmente per mia madre che ha i capelli fini ed essendo trattati tendono a seccarsi e rovinarsi facilmente. Infatti questo shampoo è indicato per capelli secchi, fragili e trattati. Tuttavia anche io l'ho utilizzato, anche se i miei capelli sono totalmente diversi: molto spessi, non trattati e tendenti al grasso sulla cute. Ecco perché questo shampoo ha avuto effetti diversi su di noi:

  • su mia madre, lo shampoo ha avuto un effetto davvero bello. Dopo un utilizzo costante, i capelli sono risultati più luminosi e morbidi al tatto. Sembravano davvero più "forti".

  • su di me l'effetto, purtroppo, non è stato lo stesso. I capelli, dopo lo shampoo, sembravano stopposi e un po' più crespi del normale e, nonostante io non lavi le lunghezze (non hanno bisogno di detersione con lo shampoo), le punte sembravano davvero rigide. Non mi è piaciuto molto ed ho smesso di utilizzarlo.

Dopo queste esperienze, mi sentirei di consigliare lo shampoo rinforzante a chi ha i capelli secchi, trattati e rovinati. In questo caso, funziona davvero bene, fa il suo dovere!

Voto: per me è stato un flop e gli darei anche un 5, ma so che non sarebbe meritato, in quanto semplicemente non era adatto ai miei capelli. Sui capelli di mia madre, azzarderei un bell'8!

 

Shampoo concentrato purificante

CARATTERISTICHE

Quantità: 150 ml

Prezzo: €7,90

PAO: 6 mesi

INCI: Aqua [Water], Zinc coco-sulfate, Decyl glucoside, Coco-glucoside, Glyceryl oleate, Glycerin, Epilobium fleischeri extract, Arctium lappa root extract*, Betula alba bark/leaf extract*, Hedera helix (Ivy) leaf/stem extract*, Juniperus communis fruit extract*, Eucalyptus globulus leaf oil*,Mentha piperita (Peppermint) oil*, Tocopherol, Benzyl alcohol, Sorbitol, Myristyl lactate, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Lactic acid, Limonene. *da agricoltura biologica

Con tensioattivi di origine vegetale è stato formulato per un azione normalizzante, lenitiva e dermopurificante del cuoio capelluto. Contiene mirati estratti bio di bardana, edera, ginepro e betulla in sinergia con Alpaflor® Alp-sebum®, un principio funzionale innovativo ad azione seboregolatrice e anti-infiammatoria.

Sostanze funzionali: Tensioattivi di origine vegetale; Alpaflor® Alp-sebum®; estratti biologici di bardana, edera, ginepro e betulla; oli essenziali biologici di eucalipto e menta; vitamina E.

LA MIA ESPERIENZA

Il profumo di questo shampoo è anch'esso erbaceo, ma stavolta più fresco, grazie all'olio essenziale di menta che si sente molto. Questa profumazione mi è piaciuta molto, perché da l'idea di pulito e "sgrassato". L'odore talvolta resta anche dopo il lavaggio!

Si tratta di uno shampoo dall'azione riequilibrante, adatto principalmente a chi ha capelli grassi e con forfora e l'ho scelto per me proprio per questo. Come già detto, ho i capelli molto spessi e tendenti al grasso sulla cute.

Ho abbinato questo shampoo all'idrolato di salvia per conferire allo shampoo un'azione più purificante e rinfrescante. L'accoppiata mi è davvero piaciuta molto: con questo mix i miei capelli risultavano davvero puliti, più leggeri e più luminosi!

Come sapete, faccio sempre due passate di shampoo:

  1. alla prima passata fa pochissima schiuma - ma questo succede con un po' tutti gli shampoo e poi più i capelli sono sporchi, meno schiuma fa lo shampoo. Facendone poca però, tende ad annodare un po' i capelli, ma basterà utilizzare il balsamo ed il problema sarà risolto!

  2. alla seconda passata basta pochissimo shampoo. Di solito, aggiungevo semplicemente un po' di acqua a quello che rimaneva nello spargi shampoo e facevo un secondo lavaggio. Questo faceva sicuramente più schiuma e la sensazione di pulito si sentiva sin da subito! Avete presente quando sembra che ci sia attrito tra i capelli e le mani? Ebbene, con questo shampoo succedeva proprio così!

Anche in questo caso (e sempre direi), utilizzo lo shampoo solo sulla cute e mai sulle lunghezze (a meno che prima non abbia fatto una maschera). Nonostante la spiccata azione purificante, non l'ho mai trovato eccessivo: niente prurito o secchezza della cute. Una volta asciutti i capelli erano morbidi, puliti e molto lucidi!

Dopo la mia esperienza, consiglio a chi soffre di forfora o capelli grassi di provare almeno una volta questo shampoo e noterete subito la differenza!

Voto: 9!

 

In conclusione...

Ho trovato questi shampoo davvero ottimi, nonostante la brutta esperienza dello shampoo rinforzante che era dovuta semplicemente al fatto che non fosse adatto al mio tipo di capello. Quindi scegliete bene quale shampoo possa fare al caso vostro ed abbinatelo eventualmente agli idrolati consigliati. Inoltre, essendo molto concentrati, durano davvero tantissimo! Basta davvero poco prodotto per lavare bene i capelli!

Gin

 
 
 
bottom of page