Crema mani ricca di glicerina con estratto di bacche di goji
- gin
- 9 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Nuova ricetta homemade tutta invernale!
Sta tornando il freddo e le nostre mani necessitano idratazione, nutrimento e protezione. La crema mani all'estratto di bacche di goji è una crema ricca di glicerina, un ingrediente fondamentale per proteggere e idratare la pelle.
Come realizzarla?
GUARDA IL VIDEO-TUTORIAL!
Clicca su play!
PROPRIETà FUNZIONALI
Glicerina: ha proprietà umettanti ed idratanti ed è quindi particolarmente indicata per combattere gli effetti della pelle secca. Inoltre, contribuisce alla tonicità della pelle e alla rigenerazione cellulare.
Allantoina: idratante, lenitiva, riepitelizzante.
Olio di avocado: leggi tutte le proprietà cliccando qui.
Olio di nocciolo di albicocca: ricco di vitamina E è particolarmente consigliato per la pelle secca, perché va a stimolare la produzione di sebo e regolarizzare quindi il film idrolipidico, indispensabile per la salute dell’epidermide.
Burro di mango: protegge la pelle da disidratazione e screpolature provocate dagli agenti climatici e dai detersivi.
Burro di karitè: proprietà idratanti, nutrienti ed emollienti, previene l'invecchiamento della pelle mantenendo elastici i tessuti delle mani.
Gel di aloe vera: la sua azione emolliente aiuta la pelle arrossata. In più, favorisce la naturale idratazione della pelle.
Estratto di bacche di goji: ricco di vitamina A e B, previene l'invecchiamento e protegge le cellule. Come realizzarlo? Guarda la foto!

Sostituzioni
Allantoina: potete ometterla, ma è idratante e disarrossante e vi consiglio di metterla se avete, ad esempio, problemi di rossore sulle nocche delle mani.
Emulsionanti: come sempre, scegliete il vostro emulsionante preferito seguendo la sua scheda tecnica.
Oli: anche qui, scegliete gli oli che preferite (oli adatti per le mani: jojoba, mandorle dolci, macadamia).
Estratto di bacche di goji: potete ometterlo (aumentando magari la glicerina in fase A) o sostituirlo con un altro estratto.
