top of page

[Review] Spazzolino da denti con testina cambiabile & Dentifricio solido alla menta piperita - L

  • gin
  • 18 ago 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

 

Spazzolino e testine

Altro prodotto zero waste in casa Lamazuna è lo spazzolino da denti con testina cambiabile con annesse ovviamente le testine morbide ricaricabili. Era da un po' che cercavo una soluzione green anche dello spazzolino da denti e questa soluzione mi piace parecchio. Ho trovato subito questo spazzolino grande. Sì, grande nel vero senso della parola... devo tenere la bocca spalancata per usarlo! Le prime volte è stato fastidioso, ma ora mi sono abituata!

Lo spazzolino, fabbricato in Francia, è "composto al 70% da derivati del ricino, una pianta che (come tutte le piante) assorbe il carbonio durante la crescita, mescolato a 30% di plastica in modo che questo materiale sopporti l’umidità del bagno e lo choc dello sfregamento durante l’utilizzo". L'idea di riutilizzare lo stesso manico e cambiare la testina è una soluzione che non avevo (stupidamente)mai provato, ma la trovo davvero ottima per ridurre al minimo gli sprechi: basterà, infatti, acquistare solo le testine. Le testine, fabbricate in Italia, hanno setole in nylon e base in ABS. Le setole sono rigide (così durano di più), ma non danno fastidio, anzi.

Lo spazzolino è venduto a €7,30 con una testina inclusa e le testine (3) a €9,90.

 

Dentifricio solido alla menta piperita

Sono sicura che non avete mai visto un dentifricio così! ... e nemmeno io! La filosofia zero waste in questo prodotto è visibilmente evidente: nessun tubetto da smaltire e bastoncino compostabile!

Come si utilizza? Non ne avevo idea nemmeno io (confesso che all'inizio ho pensato si strofinasse sui denti)! Lamazuna ci dice: "Strofinare delicatamente lo spazzolino da denti bagnato con acqua calda sul dentifricio solido. Basta pochissimo dentifricio per essere efficace, perché con la saliva farà maggior schiuma. Lavarsi i denti come si farebbe con un normale dentifricio e risciacquare la bocca!"

Come si conserva? Anche qui lascio la parola all'azienda, la quale ci spiega che "Se avete un bicchiere porta spazzolini con un collo abbastanza stretto, potete inserire il dentifricio solido verticalmente. Potete anche posizionarlo su un piattino o un portasapone. Questo dentifricio solido è antibatterico, quindi non può sporcarsi! Tuttavia, se l'idea di vederlo prendere della polvere vi dà fastidio, è possibile metterlo in un piccolo vasetto di marmellata in vetro in cui potete fare un foro per far passare il bastoncino. Potete anche utilizzare il nostro vasetto Lamazuna in cui il tappo è già provvisto di fori dove poter inserire il bastoncino ed è già pronto per l'uso."

Questa variante di dentifricio è alla menta piperita, gusto che prediligo decisamente per i dentifrici così da avere una bocca bella fresca dopo ogni lavaggio! Il gusto è comunque delicato, ma piacevole e si sente che è naturale. Con mio grande stupore, il dentifricio dura tantissimo. Pensavo durasse poco, visto che è piccolo... invece lo uso da settimane e sembra ancora intatto - che stregoneria è mai questa? Unica pecca? Il dentifricio (a mio avviso) è personale! Nonostante l'azienda assicuri che, essendo antibatterico, possa essere utilizzato da più persone, se si pensa che ci si debba strofinare lo spazzolino sopra, risulta evidente che ce ne voglia uno a testa (per lo meno per quanto mi riguarda).

Il dentifricio, venduto al prezzo di €9,80, è reso denso e solido dall'estratto di olio d'oliva ed è arricchito con olio di cocco, che nutre le gengive ed il carbonato di calcio, che pulisce e fa brillare i denti.

INCI: calcium carbonate, cocos nucifera (coconut) oil*, stearic acid, sodium cocoylisethionate, mentha piperita (peppermint) oil*, coconut fatty acid, sodium isethionate, aqua/water, limonene* certificati bio

 

Ringrazio Lamazuna per avermi dato l'opportunità di provare questi prodotti e vi invito a provarli anche voi!

Gin

 
 
 
bottom of page