3 metodi per fare i boccoli senza calore: consigli, pro e contro
- biogin1144
- 19 dic 2020
- Tempo di lettura: 7 min

Sei colpevole di aver abusato di piastra, phon, ferro per arricciare i capelli? Anche io lo ero! Certo, i capelli erano senz'altro disciplinati e belli sul momento... ma poi? A lungo termine, il calore eccessivo rovina irrimediabilmente il capello. Esporre i capelli al calore, infatti, soprattutto in modo costante e ad alta temperatura, provoca rotture, doppie punte, secchezza e, nel complesso, capelli meno sani e visibilmente meno belli.
Il fatto è che, se ti sei convinto che i tuoi capelli siano così ingestibili da non poter fare a meno dello styling a caldo, potresti effettivamente contribuire al problema. Anche se usare un arricciacapelli, una piastra o un ferro per dare forma ai tuoi capelli, domare quei ciuffi ostinati a voler essere come vogliono loro e calmare quell'effetto crespo indisciplinato potrebbe sembrare una soluzione facile, in realtà sta facendo più male ai tuoi capelli di quanto tu possa immaginare.
Ma ti dirò una cosa... non hai per forza bisogno di piastra, phon o ferro per avere delle onde bellissime! Non ci credi? In questo post ti parlo di tre metodi, facili e veloci che ho provato su me stessa, con i relativi consigli, pro e contro per ogni modalità!
Premessa
Prima di cominciare, è giusto chiarire un paio di cose. Nel continuo di questo articolo, vedrai foto che ho scattato ai miei capelli e leggerete i miei consigli, ma nel giudicare o preferire un metodo piuttosto che un altro - anche quando li proverete - ricorda che:
La resa di qualsiasi metodo dipende non solo dal metodo stesso, ma anche dai prodotti utilizzati prima (shampoo, maschera, balsamo), poiché ad esempio capelli più idratati sono capelli meno crespi e quindi più belli (ma questo non sta a significare che il metodo sia necessariamente più valido di altri).
La resa di qualsiasi metodo dipende dal periodo (ad esempio ciclo mestruale), dal giorno e sì... anche dall'umore. I capelli risentono tantissimo dello stato d'animo e un giorno possono venire favolosi, un altro uno schifo. Consiglio: sperimenta più volte!
La resa di qualsiasi metodo dipende dal tipo di capello. In questo articolo, ti parlerò dei consigli, pro e contro di tre metodi sperimentati da me e quello che ne ho tratto è frutto della mia esperienza. Ogni capelli è diverso e la resa varia anche a seconda di questo. For your information: i miei capelli sono mossi, crespi, tanti e voluminosi.
1. Il metodo dei calzini
Il metodo dei calzini è stata davvero una bella scoperta! Lo conoscevo, ma non lo avevo effettivamente mai provato. Consiste nell'attorcigliare i capelli attorno ai calzini (il numero di calzini varia, puoi deciderlo tu) e poi lasciarli in posa per far prendere loro la piega. Trovi il tutorial nel mio profilo Instagram (@langolodigin)!

Consigli
Districa bene i capelli e spazzolali prima di attorcigliarli attorno al calzino.
Bisogna avere un po' di attenzione nell'attorcigliare i capelli. La resa e soprattutto la forma del boccolo dipenderanno da questo.
Attorciglia i capelli ben stretti attorno al calzino.
Se i tuoi capelli prendono la piega solamente asciugandosi, inumidisci le ciocche prima di attorcigliarle.
Se hai i capelli crespi e con problemi di definizione, ti consiglio di utilizzare un prodotto per lo styling prima di attorcigliare i capelli attorno al calzino.
Se hai inumidito i capelli o hai utilizzato un prodotto per lo styling, dovrai tenere tutto in posa più tempo, poiché i capelli, essendo ben stretti attorno al calzino, ci metteranno molto più tempo ad asciugarsi.
Pro
Semplice e veloce! Questo metodo è davvero super semplice e anche super veloce da fare. Non parlo del tempo di posa, ma proprio della realizzazione. Attorcigliare i capelli attorno a 4 o 2 calzini è molto veloce. Bisogna solo aver cura di attorcigliare bene i capelli.
Possibilità di decidere la grandezza del boccolo. Sì, perché se vuoi dei boccoli piccolini e numerosi, potrai usare calzini sottili (ad esempio in cotone) ed in numero maggiore. Per onde ampie, invece, potrai usare meno calzini, ma più spessi (ad esempio in spugna).
Lo possono fare tutte. Tutte in casa abbiamo calzini, o no? Quindi per sperimentare... basta solo un po' di coraggio!
Contro
Tempi di posa lunghi. Per far sì che questa piega venga bene e duri nei giorni, i calzini devono essere tenuti su molto tempo, anche tutta la notte.
Se usi un prodotto per lo styling o inumidisci i capelli, i tempi di posa si allungano, perché i capelli sono attorcigliati stretti attorno al calzino e l'asciugatura è molto, molto lenta.
Se non ami le pose lunghe, non è consigliato inumidire i capelli o usare prodotti per lo styling. Questo potrebbe essere un malus per chi ha i capelli che prendono le pieghe solo asciugandosi o chi ha i capelli crespi e necessita di prodotti per lo styling. Io, ad esempio, non ho usato prodotti e ho attorcigliato i capelli asciutti. La piega è venuta benissimo, ma è durata un paio di giorni (per me è pochissimo)!
La forma varia a seconda di come attorcigli i capelli e, soprattutto, alcune ciocche potrebbero essere più ricce e altre meno.
2. Il metodo della corda dell'accappatoio
Il metodo della corda dell'accappatoio l'ho scoperto, invece, da pochissimo e non ne avevo mai sentito parlare. Consiste nell'attorcigliare, appunto, i capelli attorno alla corda dell'accappatoio, per avere boccoli super elastici. Anche per questo metodo, trovi il tutorial nel mio profilo Instagram (@langolodigin)!

Consigli
Districa bene i capelli e spazzolali.
Attorciglia i capelli ben stretti attorno alla corda dell'accappatoio.
Se i tuoi capelli prendono la piega solamente asciugandosi, inumiduisci le ciocche prima di attorcigliarle.
Se hai i capelli crespi e con problemi di definizione, ti consiglio di utilizzare un prodotto per lo styling prima di attorcigliare i capelli.
Se hai inumidito i capelli o hai utilizzato un prodotto per lo styling, dovrai tenere tutto in posa più tempo, poiché i capelli, essendo ben stretti, ci metteranno molto più tempo ad asciugarsi.
Pro
Semplice e veloce da realizzare! Anche questo metodo è molto facile da fare... a prova di ciompa come me!
Tutti i capelli vanno attorcigliati attorno ad un'unica corda. Questo vuol dire, appunto, estrema facilità e meno tempo di realizzazione.
Lo possono fare tutte. Anche qui, come per i calzini, basta solo un po' di coraggio e voglia di sperimentare una cosa nuova.
Contro
Tempi di posa lunghi. Per far sì che questa piega venga bene e duri nei giorni, la posa deve essere tenuta per molto tempo, anche tutta la notte.
Se usi un prodotto per lo styling o inumidisci i capelli, i tempi di posa si allungano, perché i capelli sono attorcigliati stretti attorno alla corda dell'accappatoio e l'asciugatura è molto, molto lenta.
Se non ami le pose lunghe, non è consigliato inumidire i capelli o usare prodotti per lo styling. Questo potrebbe essere un malus per chi ha i capelli che prendono le pieghe solo asciugandosi o chi ha i capelli crespi e necessita di prodotti per lo styling. Io, ad esempio, non ho usato prodotti e ho attorcigliato i capelli asciutti. La piega è venuta benissimo, ma è durata un paio di giorni (per me è pochissimo)!
A causa della modalità di "attorcigliamento" di questo metodo, le onde partiranno un po' più in basso rispetto agli altri metodi.
> Sì, hai pensato bene. Il metodo dei calzini e quello della corda dell'accappatoio sono molto simili, nei pro e nei contro. Se dovessi dire le principali differenze direi: con il metodo dei calzini posso decidere l'ampiezza del boccolo (con la corda dell'accappatoio no), ma trovo la posa del metodo con i calzini meno confortevole della seconda.
3. Il metodo dei bigodini flessibili
I bigodini flessibili li conoscono tutti ormai. Sono dei bigodini in plastica traforata a forma di boccolo! Si utilizzano inserendo la ciocca all'interno di ogni bigodino con l'aiuto di un'asta in plastica.
Questo metodo è conosciuto ormai da anni ed anche io lo utilizzavo. Nel tempo però ho smesso, perché mi tiravo tantissimo i capelli nell'applicarli e ricordavo che accentuassero il crespo. Tuttavia, ho deciso di riprovare ed ora posso dire che forse, a livello di resa, è il mio metodo preferito tra i tre. Ti mostro il risultato e poi passiamo ai pro e contro di questo metodo!

Consigli
Per utilizzare i bigodini flessibili senza strapparti i capelli, è necessario che tu non abbia nodi. Abbi, quindi, cura di districare i capelli.
Per una resa migliore e più duratura, inumidisci o bagna i capelli.
Scegli i bigodini della giusta misura! Esistono, infatti, di varie lunghezze: se hai i capelli lunghi, scegli i più lunghi e viceversa.
In ogni bigodino, va inserita una ciocca piccolina. Non esagerare con la quantità di capelli dentro un unico bigodino, altrimenti non solo sarà più difficoltoso applicarli, ma ne risentirà anche la resa stessa.
Pro
Se hai i capelli che prendono la piega solo se sono bagnati, prediligi questo metodo, poiché permette facilmente di inumidire o addirittura bagnare i capelli, senza dover allungare i tempi di posa. Questo perché i bigodini flessibili sono traforati!
Possibilità di usare i prodotti per lo styling. Intendiamoci, non che con gli altri metodi non si possa, ma facendolo i tempi di posa si allungano di parecchio. Per il motivo descritto poco fa, con questo metodo si possono usare con più serenità i prodotti per lo styling, che garantiscono una piega più duratura e più definizione.
Tempi di posa ridotti! Volevo dedicare a questo aspetto un punto apposito, perché per me è molto rilevante. Odio tenere in testa bigodini o altro per molto tempo, con questo metodo, in sole due ore, i capelli vengono benissimo e la piega dura tantissimo (anche una settimana)!
Boccoli più definiti. I bigodini hanno già la forma del boccolo, quindi a differenza dei metodi precedenti, la forma non dipende da come arrotoli i capelli.
Contro
Bisogna fare molta attenzione quando si applicano, se non si fa con cura si rischia di tirare e strappare i capelli.
Occorre fare attenzione anche quando si rimuovono. Se non si fa con delicatezza, l'attrito aumenterà il crespo.
Forma statica. Non puoi decidere di avere, ad esempio, boccoli più ampi.
Bisogna acquistarli! Non è un vero e proprio contro, poiché costano davvero pochissimo, ma insomma... non li hanno tutti in casa come dei calzini o un accappatoio!
Ne servono davvero tanti. Sì, perché come dicevo sopra, per evitare di tirare i capelli, ma anche far sì che la piega venga meglio, occorre che le ciocche siano piccoline. Se hai tanti capelli come me, quindi, ne serviranno parecchi. No, una sola scatola non basta.
Per concludere questo articolo, mi rifaccio alla premessa che ho fatto all'inizio. Prendi questo articolo come spunto e sperimenta sui toui capelli! Cambia i prodotti che utilizzi prima, aumenta o diminuisci i tempi di posa, prova più volte... insomma, non ti arrendere qualora il risultato non sia come sperato già dalla prima volta. Devi trovare la giusta combinazione per i tuoi capelli!
Comments