HOMEMADE - Fondotinta liquido in due colorazioni
- gin
- 13 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 12 giu 2020

Finalmente nell'angolo tornano le ricette cosmetiche HOMEMADE! Mancavano da un po', lo ammetto, ma nonostante io ultimamente non abbia molto tempo per spignattare, ho tante ricettine di cui ancora non vi ho mostrato la ricetta! Questo fondotinta liquido è una di quelle!
Quando ho sviluppato questo progetto, avevo in mente di realizzare due creme colorate per fare il contouring e, essendo abbastanza imbranata in questo, ho deciso di non farle iperpigmentate, ma di lasciarle (per così dire) delicate e poco coprenti. Tuttavia, d'inverno, mi sono ritrovata ad utilizzare la versione più chiara come un vero e proprio fondotinta (l'ho chiamato così nel titolo per comodità), o meglio BB cream. L'effetto è delicato appunto, coprente al punto giusto, ma non troppo. Per i punti più "difficili" ho sempre avuto bisogno del correttore.
Insomma, l'ho utilizzato principalmente di giorno perché è leggero, non fa effetto maschera, sembra di non aver messo nulla sulla pelle e, soprattutto, rende la pelle ultra morbida e liscia. Quindi, se volete un prodotto del genere, che possa fungere da fondo leggero/BB cream o crema da contouring, fatelo così come l'ho fatto io, altrimenti, se volete un prodotto molto coprente, dovrete cambiare formulazione. Ma vediamo la ricetta...
FASE A
- acqua a 100
- 2 g glicerina vegetale
- 0,3 g carbopol ultrez 21
- 0,2 g gomma xantana
FASE B
- 3 g olio di jojoba
- 2 g olio di riso
- 4 g cera emulsionante n. 3 (Glycerin stearate SE)
- 0,2 g vitamina E
- 2 g burro di karitè
- 1 g burro di cacao
- 1 g burro di mango
- 8 g pigmento
- 3 g biossido di titanio
FASE C
- 0,6 g cosgard
- 0,2 g olio essenziale di lavanda
Procedimento
Per chi non conoscesse la procedura, ve la spiego brevemente. Ovviamente, è necessario fare due gel: uno con la xantana ed uno con il carbopol. Mi trovo molto bene con il doppio gel, perché il gel di sola xantana risulta un po' appiccicoso sul viso.
La fase A va scaldata a bagnomaria insieme alla fase B e poi vanno emulsionate insieme come una normalissima crema. Per pigmento, intendo un pigmento già pronto che avete (es: fondo minerale) oppure, come ho fatto io, un mix realizzato anch'esso in casa con ossidi e biossido di titanio.
Una volta emulsionate le fasi e lasciate raffreddare, si aggiunge il conservante e una fragranza (adatta alla pelle del viso) o un olio essenziale.

Se, come me, volete due colorazioni, sarà sufficiente realizzare o procurarsi due pigmenti differenti e realizzare i due fondi separatamente. Altrimenti, realizzatene uno ed utilizzatelo come BB cream o crema colorata. Come ho già detto, mi piace molto l'effetto che dà alla pelle che resta morbida e nutrita.
Ovviamente non è un fondo per le grandi occasioni, ma per "tutti i giorni" o per sfumarlo a mo' di contouring va benone. Io lo fisso con della cipria (anch'essa fatta da me) e resta abbastanza.
Se volete leggere le ricette della cipria, cliccate sui seguenti link:
Insomma, questo prodotto è un prodotto semplice, facilmente realizzabile e può essere adatto o meno a seconda delle esigenze. A me piace!
Comments